• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

  • Basket, Cusn Caltanissetta vince in trasferta contro La Fenice Priolo   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Presentato a Caltanissetta, il libro “Crimini al microscopio” di Paola Di Simone

Presentato a Caltanissetta, il libro “Crimini al microscopio” di Paola Di Simone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamane, presso l’Aula Consiliare del Comune di Caltanissetta, è stato presentato il libro “Crimini al microscopio” di Paola Di Simone, edito da Dario Flaccovio. Relatori, oltre all’autrice, il Questore Bruno Megale, il Sindaco di Caltanissetta dr Giovanni Ruvolo e il Presidente del Consiglio Comunale di Caltanissetta, d.ssa Leyla Montagnino.Alla presentazione, oltre alle autorità civili e militari, hanno partecipato circa 60 ragazzi di alcune classi dell’ITET “Rapisardi – Da Vinci” e del Liceo Scientifico di Caltanissetta, ai quali la d.ssa Di Simone ha illustrato uno dei casi di polizia giudiziaria di cui si parla nel libro, risolto a seguito di indagini scientifiche.Interessante e partecipato il dibattito tra i ragazzi e l’autrice con diverse domande mirate a capire meglio il mondo e le dinamiche delle indagini scientifiche nei casi di polizia giudiziaria.La d.ssa Di Simone è una biologa della Polizia di Stato ed è Direttore Tecnico Capo del Laboratorio di Polizia Scientifica – Genetica Forense – della Questura di Palermo.Da diversi anni collabora con l’Università degli Studi di Palermo nell’ambito di master in Scienze forensi insegnando Genetica forense. Ha seguito importanti casi di polizia giudiziaria verificatisi in Sicilia e Calabria. Tra questi anche l’arresto di Bennardo Provenzano, la scomparsa di Denise Pipitone, l’omicidio di Mauro Rostagno.Perito e consulente di numerosi processi, l’autrice ha raccolto la sua esperienza in questo volume; in “Crimini al microscopio” narra l’individuazione di un assassino, l’identificazione di una vittima, la prova di un legame di parentela, la comparazione di tracce biologiche. Queste indagini legate al codice genetico di ogni individuo sono ormai fondamentali in molte inchieste e, poi, durante la fase processuale per condannare i colpevoli di efferati crimini.La d.ssa De Simone nel libro spiega la differenza che c’è tra la condotta degli investigatori delle serie televisive di successo come CSI, NCIS e Criminal Minds e la realtà del lavoro scientifico svolto sulle reali scene del crimine in Italia.I diritti derivanti dalla vendita del libro sono stati ceduti dall’autrice al fondo “Piano Marco Valerio”, che assiste i figli disabili degli appartenenti alla Polizia di Stato.

Caltanissetta|il libro "Crimini al microscopio" di Paola Di Simone|Presentato a Caltanissetta 2016-03-31
Tags Caltanissetta|il libro "Crimini al microscopio" di Paola Di Simone|Presentato a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Furto nella scuola Santa Flavia

Articolo successivo:

Allevatori in crisi: “Norme troppo severe”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511