• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cultura»Premio letterario Nadia Toffa: la scrittrice siciliana Manuela A.De Quarto tra i 20 finalisti

Premio letterario Nadia Toffa: la scrittrice siciliana Manuela A.De Quarto tra i 20 finalisti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La scrittrice siciliana Manuela A.De Quarto è risultata finalista al premio letterario e giornalistico Nadia Toffa, con il suo romanzo “Come treni alla stazione”, edito dalla casa editrice torinese Land Editore. Il libro, già presentato nel programma televisivo Ali di Libricondotto dalla giornalista Alice Didone, concorrerà insieme ad altri diciannove testi (su oltre 190 concorrenti) per il primo premio nella sezione dedicata alla narrativa. Grande soddisfazione per l’autrice catanese, che parteciperà alla cerimonia di premiazione a Palermo, prevista per Sabato 3 Dicembre. 

Parteciperanno alla cerimonia anche i familiari della compianta Nadia Toffa, nonché i suoi amici e colleghi di lavoro. 

Il libro

Nel marzo del 1978, il più caldo mai registrato in Sicilia, la piccola Titì viene scelta per interpretare la Vergine Maria nella processione del paese in occasione della festa di San Giuseppe.

Casteddu è un posto dove è facile entrare… ma non altrettanto facile è andarsene: troppi segreti circondano quel luogo colmo di fantasmi, di verità non dette, di personaggi bizzarri e misteriosi.

La celebrazione della festa di San Giuseppe e la preparazione per il difficile ruolo che Titì dovrà interpretare saranno l’occasione per scoprire alcuni di quei segreti, per intraprendere un viaggio verso verità scomode e troppo a lungo taciute.

“Guardala bene,” disse “è l’immagine della purezza”

I personaggi che l’accompagneranno nel suo viaggio, nel bene e nel male, riveleranno il volto di una Sicilia al tempo stesso splendida e crudele.

“Perché siamo tutti come treni alla stazione: pronti a partire verso la verità, ma spaventati nel lasciare le nostre comode bugie.”

L’autrice

Classe 1984, Manuela De Quarto considera il suo padre spirituale Giovanni Verga e come lui è nata e cresciuta in una Catania tinta di nero come la pietra lavica e di blu come il mar Jonio. Organizza corsi di narrazione, cinema e psico-narrazione nella sua città. Da ottobre 2021 è il direttore didattico e docente di teoria e tecnica della narrazione della prima Scuola di Scrittura e Storytelling di Catania, made in Viagrande Studios.

Manuela A.De Quarto Premio letterario Nadia Toffa 2022-12-03
Tags Manuela A.De Quarto Premio letterario Nadia Toffa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata, arrestato 33enne per rapina aggravata

Articolo successivo:

“Sussidiarietà e virtù della speranza”: incontro della Scuola di Alta formazione all’impegno sociale e politico

Articoli Correlati

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511