NISCEMI Viene sorpreso ancora una volta a guidare l’autovettura, senza patente, e sprovvisto di copertura assicurativa: pregiudicato niscemese denunciato dalla polizia una seconda volta nel giro di una settimana- Nella giornata di ieri, gli uomini del Commissariato di P.S. Niscemi – diretti dal Commissario Capo Gabriele Presti – hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un uomo, B.S., classe 1965, pluripregiudicato niscemese, poiché ritenuto responsabile del reato di cui all’art 116, comma 1 e 15 e 17, del codice della strada, poiché circolava alla guida di un’autovettura, senza patente, in quanto revocata, venendo sorpreso per la seconda volta in una settimana. In particolare, nel pomeriggio in argomento, gli agenti del Commissariato di P.S. niscemese di Palermo, notavano il pregiudicato niscemese alla guida di un’autovettura, una fiat panda, il quale alla vista della pattuglia cercava di eludere il controllo, accelerando bruscamente la marcia. Nel breve tentativo di fuga, il pregiudicato imboccava una traversa, ed abbandonava il veicolo, allontanandosi repentinamente dall’autovettura. Riusciti finalmente a bloccare l’uomo i poliziotti, alla richiesta di esibire la patente di guida e i relativi documenti dell’autovettura in questione, il pregiudicato esibiva solamente la carta di circolazione, Il B.S. esibiva la sola carta di circolazione, riferendo nella circostanza di non essere sprovvisto di copertura assicurativa dell’autovettura, in quanto non assicurato e di non avere la patente di guida. Inoltre, emergeva che il veicolo era di proprietà di un terzo. Gli accertamenti espletati dagli agenti, confermavano ancora una volta che con provvedimento del Prefetto di Caltanissetta, al B. S. era stata revocata la patente di guida. Per tale circostanza, nei confronti del pregiudicato, i poliziotti niscemesi, contestavano per la seconda volta in una settimana il reato di guida senza patente, procedendo altresì alla contestazione, nei suoi confronti delle violazioni e delle sanzioni previste, dagli artt. 193 c°.2, 80 c°.14, con relativo sequestro e fermo amministrativo del mezzo, poiché il medesimo veicolo condotto, era, fra l’altro, privo di copertura assicurativa. Sulla scorta di quanto accertato, il B.S.E. veniva deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela, per l’indicato reato di guida senza patente, per la violazione di cui all’art. 116/15° e 17° del c.d.s. poiché circolava alla guida del veicolo, con patente revocata dal Prefetto di Caltanissetta.
Ultime notizie:
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023