• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune   |   27 Set 2023

  • Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO   |   27 Set 2023

  • Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma   |   27 Set 2023

 
Home» Cronaca»Prefettura, tavolo tecnico sulla problematica della mancata esecuzione delle misure di sicurezza

Prefettura, tavolo tecnico sulla problematica della mancata esecuzione delle misure di sicurezza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Palazzo del Governo di Caltanissetta ha costituito la cornice istituzionale all’interno della quale si è tenuto un tavolo tecnico volto ad affrontare la problematica della mancata esecuzione delle misure di sicurezza provvisorie.
Su richiesta della Magistratura nissena, rappresentata durante l’incontro ai massimi Vertici, il tavolo ha visto la partecipazione dei dirigenti dell’ASP di Caltanissetta, dell’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, del Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria di Palermo, dell’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna di Caltanissetta e del Garante dei detenuti Prof. Giovanni Fiandaca.
Nel corso della riunione sono state discusse ed affrontate le questioni riguardanti le criticità che la Magistratura requirente e soprattutto quella giudicante incontrano nella fase di irrogazione delle misure di sicurezza nei confronti dell’autore del reato incapace di intendere e di volere, la tematica delle liste d’attesa, le difficoltà di individuare misure idonee da applicarsi, nel tempo necessario per l’inserimento nelle strutture preposte, ai soggetti in questione.
Dalla discussione è emersa forte la necessità di colmare una carenza, nel territorio siciliano, delle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, in acronimo REMS, strutture sanitaria di accoglienza per gli autori di reato affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi.
Al riguardo, con il contributo dell’Assessorato regionale alla salute, è stato approfondito lo stato dei lavori riguardanti l’apertura di nuove REMS nel territorio della regione nonché la tempistica dei lavori riguardanti l’apertura presso alcune strutture penitenziarie di nuove ATS.
Nel contempo, le Istituzioni hanno concordato, in attesa di avere un numero maggiore di strutture da utilizzare, sull’esigenza di potenziare ulteriormente la collaborazione interistituzionale e la circolarità delle informazioni al fine di affrontare al meglio la situazione in atto, attraverso la messa a punto di un Protocollo operativo.
Detto documento dovrà favorire la condivisione di dedicati canali di comunicazione e di informazione e la conseguente individuazione di adeguati percorsi terapeutico riabilitativi nattraverso una stretta e proficua interlocuzione tra Autorità giudiziarie e autorità sanitarie.

Asp Caltanissetta|ATS|giornale nisseno|mancata esecuzione misure di sicurezza|notizie caltanissetta|Prefettura|Prof. Giovanni Fiandaca|REMS|tavolo tecnico 2019-10-01
Tags Asp Caltanissetta|ATS|giornale nisseno|mancata esecuzione misure di sicurezza|notizie caltanissetta|Prefettura|Prof. Giovanni Fiandaca|REMS|tavolo tecnico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rifiuti: lunedì 30, spostamento temporaneo dell’isola ecologica mobile

Articolo successivo:

Musicalmuseo, l’amministrazione Gambino azzera il contributo per sostenere il Concorso. piùCittà: “Decisione frettolosa, che invitiamo a rivedere”

Articoli Correlati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA