• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Prefettura Caltanissetta: Progetto “Su.Pr.Eme.” in favore della manodopera straniera nel comparto agricolo

Prefettura Caltanissetta: Progetto “Su.Pr.Eme.” in favore della manodopera straniera nel comparto agricolo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Prefettura di Caltanissetta è stata interessata dall’Assessorato Regionale del Lavoro, della Famiglia e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’attuazione del progetto Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento) avviato al fine di assicurare misure per l’integrazione socio-lavorativa dei cittadini extracomunitari e di prevenzione e contrasto allo sfruttamento della manodopera straniera nel settore agricolo della provincia di Caltanissetta.

Al riguardo si rappresenta che dallo scorso mese di settembre nel territorio della provincia nissena, nel quadro delle iniziative intraprese con il citato progetto Su.Pr.Eme., è operativo un camper medico-sanitario supportato da una struttura multidisciplinare composta da professionisti in area medico-legale-psicologica e da mediatori culturali, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione straniera regolarmente soggiornante sul territorio e presente in insediamenti informali alla conoscenza di informazioni di base sulla salute e di agevolare il loro accesso ai servizi sanitari in maniera informata e consapevole.

Nell’ambito dei sopra citati interventi in corso di svolgimento in favore della popolazione straniera è altresì prevista la distribuzione di kit igienico-sanitario, unitamente a materiale informativo riportante i riferimenti e la mappatura dei servizi sanitari territoriali, prefigurandosi gli stessi come utili momenti itineranti di informazione sanitaria e di orientamento legale per i cittadini extracomunitari.

Il progetto in argomento, che si inquadra proficuamente nei processi di integrazione valorizzati da questa Prefettura in ambito provinciale, verrà realizzato con un intervento complementare a valere sulle misure emergenziali del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, inserendosi nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

 

manodopera straniera nel comparto agricolo|prefettura caltanissetta|Progetto "Su.Pr.Eme. 2021-10-05
Tags manodopera straniera nel comparto agricolo|prefettura caltanissetta|Progetto "Su.Pr.Eme.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rubrica Storie di Sicilia: Anni 60-70. Noi che giocavamo per strada in una Sicilia con tradizioni arcaiche

Articolo successivo:

Gela: investito e colpito con una catena, si vendica sparando. I Carabinieri arrestano 4 persone

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511