• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Attualità»Prefettura Caltanissetta. Obbligo green pass, chiarimenti: Dove serve e come scaricarlo

Prefettura Caltanissetta. Obbligo green pass, chiarimenti: Dove serve e come scaricarlo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’imminenza del periodo di maggiore fruizione di viaggi ed eventi estivi, la Prefettura di Caltanissetta, Ufficio territoriale del Governo richiama l’attenzione della comunità sulle novità relative alla Certificazione verde COVID-19, in vigore dal 6 agosto 2021.

La Certificazione verde COVID-19 nasce per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione europea durante la pandemia di COVID-19.

È una certificazione digitale, stampabile, che contiene un codice a barre (QR Code).

In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute.

La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:

  • di aver fatto almeno una dose di vaccino
  • oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti
  • oppure di essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.

La Certificazione verde COVID-19 dal 6 agosto serve per accedere ai seguenti servizi:

  • servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso;
  • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  • musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • sagre e fiere, convegni e congressi;
  • centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
  • attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • partecipazione a prove di concorsi pubblici.

La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini – esclusi per età dalla campagna vaccinale – e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Per queste persone verrà creata una Certificazione digitale dedicata.

Il Ministero della Salute rilascia automaticamente la Certificazione verde COVID-19, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni, dopo aver ricevuto la vaccinazione, oppure effettuato un test negativo oppure ancora dopo la guarigione da COVID-19.

Infatti, in questi casi, si riceverà un messaggio via SMS o via email ai contatti comunicati durante il vaccino, il test o quando è stato rilasciato il certificato di guarigione, contenente le istruzioni per recuperare la certificazione:

  • sul sito www.dgc.gov.it con accesso tramite identità digitale (Spid/Cie) o con Tessera Sanitaria in combinazione con il codice ricevuto via email o SMS;
  • nel Fascicolo sanitario elettronico;
  • tramite l’App “Immuni”e l’App IO.

La Prefettura richiama, inoltre, la particolare attenzione della comunità sull’esigenza di mantenere elevato il livello di cautela nel rispetto delle misure di protezione personali (lavaggio frequente della mani, uso della mascherina in luoghi pubblici, mantenimento delle distanze interpersonali) al fine di contribuire responsabilmente alla limitazione della diffusione della pandemia.

chiarimenti|Dove serve e come scaricarlo|Obbligo green pass|prefettura caltanissetta 2021-08-06
Tags chiarimenti|Dove serve e come scaricarlo|Obbligo green pass|prefettura caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti. Ocean Viking, due donne e un bambino lasciano la nave per motivi sanitari. 20 arresti oggi

Articolo successivo:

Incendio distrugge tutto. Castiglia, allevatore: “Persi i sacrifici di una vita” Musumeci svegliati!

Articoli Correlati

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511