• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Prefettura Agrigento. Programma Su.Pr.Eme per gli stranieri. Assessore Sciabica di Canicattì ha preso parte all’incontro

Prefettura Agrigento. Programma Su.Pr.Eme per gli stranieri. Assessore Sciabica di Canicattì ha preso parte all’incontro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Programma Su.Pr.Eme. (Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle 5 regioni meno sviluppate, Puglia Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia) è stato presentato stamani durante il meeting organizzato dalla Prefettura di Agrigento cui ha preso parte, in modalità online, l’assessore alla Attività Produttive del comune di Canicattì, Vincenzo Sciabica.

Finanziato con le risorse del Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (FAMI) il progetto riguarderà anche i lavoratori stagionali impiegati in agricoltura nel nostro territorio.

Il partenariato è guidato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale Immigrazione, coadiuvato dalle suddette 5 regioni e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l‘Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Nova consorzio nazionale per l’innovazione sociale.

Su.Pr.Eme. è un progetto mirato al contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.

Le attività progettuali riguardano specifiche aree di intervento quali l’accoglienza, il superamento delle condizioni di illegalità attraverso controlli per scoprire le situazioni di grave sfruttamento lavorativo in agricoltura, il rafforzamento dei servizi sanitari dedicati ai lavoratori migranti, l’offerta di servizi di trasporto e di mobilità per accrescere l’autonomia dei lavoratori e contrastare il ruolo degli intermediari.

Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori incontri programmatici tra l’Amministrazione comunale e la referente del Programma, dr.ssa Angela Natoli.

 

 

Assessore Sciabica di Canicattì ha preso parte all’incontro|Prefettura Agrigento|Programma Su.Pr.Eme per gli stranieri 2021-11-23
Tags Assessore Sciabica di Canicattì ha preso parte all’incontro|Prefettura Agrigento|Programma Su.Pr.Eme per gli stranieri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, Covid. 23 novembre, tamponi a 165 bambini di Mussomeli e Sutera

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Calci e schiaffi… solo al pallone”: Equo Sport scende in campo contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511