“Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto di circa 9 mila precari tra profili sanitari e amministrativi impegnati per fronteggiare l’emergenza Covid. Dopo oltre due anni di servizio infatti, gli stessi non potrebbero beneficiare delle procedure di stabilizzazione, nonostante il prezioso apporto garantito alle Asp territoriali, sia in termini qualitativi che quantitativi. Si tratta di personale specializzato; che ha aggiornato la vetusta macchina operativa e che adesso – nonostante il Covid continua ad essere una minaccia – potrebbe essere impiegato anche per supportare altre branche della rete ospedaliera siciliana in affanno. Faccio appello alla sensibilità dell’Assessore al ramo Giovanna Volo, la quale essendo un’addetta ai lavori conosce bene le criticità di cui parlo. Sono certo che non permetterà che le nostre strutture sanitarie siano svuotate, disperdendo un patrimonio umano e professionale consolidato e competente. È indubbio che hanno svolto un servizio che ha migliorato quelli esistenti. Chiedo pertanto che sia ripreso il percorso virtuoso per la loro stabilizzazione, bruscamente interrotto durante la scorsa Legislatura. Da qui al 2026, grazie ai fondi del PNRR, la sanità in Sicilia deve voltare pagina rispetto al suo passato. Per farlo non può privarsi di 9 mila unità operative che sul campo hanno dimostrato il proprio valore”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Parlamento Siciliano, on. Michele Mancuso.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino primo pilota ufficiale Mini Kart CRG | 22 Gen 2023
-
Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti | 31 Gen 2023
-
Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie | 31 Gen 2023
-
Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati | 31 Gen 2023
-
Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale | 31 Gen 2023
-
Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone | 31 Gen 2023
-
Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito | 31 Gen 2023