• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Porto Rifugio di Gela, Agati: La mia soluzione definitiva ed economica 

Porto Rifugio di Gela, Agati: La mia soluzione definitiva ed economica 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ing. Francesco Agati:

Porto rifugio del Libero Consorzio di Caltanissetta non navigabile e pericoloso, attraverso i miei studi e la mia esperienza nel frequentare le più alte spere del settore della navigazione ligure, propongo la soluzione definitiva e economica che darà un porto ai pescatori del Libero Consorzio di Caltanissetta. 

Con una ordinanza del 2019 la Capitaneria di Porto impedisce l’accesso all’area portuale a imbarcazioni con un pescato superiore a 90 centimetri, il porto non era navigabile in data antecedente ed è pericolosissimo in data successiva. 

In altri termini Gela e il Libero Consorzio di Caltanissetta non hanno uno sbocco a mare. Forse è l’unico caso al mondo che una città di mare non abbia un porto, anche la piccola Palma di Montechiaro sta lavorando per tale infrastruttura il progetto è stato spedito in Portogallo per lo studio delle correnti marine e moto ondoso.

La politica prende tempo, lavora su due progetti – diversi tra loro – dice. Posso affermare che mai quel porto avrà le condizioni per tali investimenti. Occorrono spazi a terra e viabilità. Per tale motivo la politica continua a prendere in giro gli operatori marittimi e tutti i nisseni.

Per rendere utilizzabile il porto di Gela, solo per pescatori, come più volte discusso su giornali e tv; da mio progetto, bisogna occorciare il lato di levante di 200 metri, è l’unico modo per non fare insabbiare la piccola infrastruttura marittima per i pescatori del Libero Consorzio di Caltanissetta, con un costo umile abbiamo risolto un grande problema ai lavoratori del mare.

2022-10-25
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Avviso 22, la Regione: spesi 3,6 milioni, già pagati 790 tirocini, procedure rigorose

Articolo successivo:

Poste Italiane: Convenzione con Pro Loco a sostegno del territorio siciliano

Articoli Correlati

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511