• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Porto Empedocle. Uccellini di specie protetta stipati in gabbiette, denunciato autotrasportatore 

Porto Empedocle. Uccellini di specie protetta stipati in gabbiette, denunciato autotrasportatore 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Teneva stipati in varie gabbie 22 cardellini, tutti di specie protetta, verosimilmente catturati e di bracconaggio. Lo hanno scoperto i carabinieri della Stazione di Porto Empedocle, dopo avere fatto irruzione in un garage, al piano terra di una palazzina, nel centro di Porto Empedocle. All’interno del magazzino trovate anche sette uova di cardellini, e del collante utilizzato per imprigionare le zampette degli uccelli una volta attirati nelle gabbiette.

Un empedoclino, autotrasportatore, di 52 anni è stato denunciato, alla Procura della Repubblica di Agrigento, per le ipotesi di reato di cattura, commercio specie avifaunistica protetta, detenzione illecita di specie animale protetta, e maltrattamento di animali.

I militari hanno accertato che 21 cardellini appartenevano alla specie, protetta dei “Cardeellis carduellis famiglia passeriformi fringillidi”, e un “Pullo Implume Cardellino”, di specie protetta a tutela Cites. Ad identificare la specie sono stati i veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. Gli uccelli sono stati affidati al Centro recupero fauna selvatica di Cattolica Eraclea.

2022-05-17
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mafia, 31 arresti a Palermo, colpo alle famiglie di Brancaccio. Estorsione anche allo «sfincionaro». I nomi 

Articolo successivo:

Licata. Arrestato 33enne: Infastidito dal controllo si scaglia contro i carabinieri 

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511