• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Porto di Pozzallo, Falcone: «Dalla Regione torri faro mobili per evitare ogni restrizione, il Comune guardi alle proprie inadempienze»

Porto di Pozzallo, Falcone: «Dalla Regione torri faro mobili per evitare ogni restrizione, il Comune guardi alle proprie inadempienze»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
«Il sindaco di Pozzallo, anziché strumentalizzare le legittime preoccupazioni di operatori e suoi concittadini, dovrebbe guardare alle proprie inadempienze: da ben tre anni la Regione aveva stanziato 1,2 milioni di euro per la progettazione e la messa in sicurezza del porto ma purtroppo, ancora oggi, non un solo atto è stato prodotto dal Comune. Fossero stati più celeri, quantomeno oggi avremmo un progetto pronto per il recupero dello scalo. Pazienza, ci penseremo noi».
 
Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, replicando alle dichiarazioni del sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.
«Dopo il crollo di lunedì – prosegue l’assessore – siamo costretti a intervenire in una situazione di emergenza: le altre torri faro, ormai logore, verranno rimosse nelle prossime ore e poi, attraverso la Protezione civile regionale, il Governo Musumeci provvederà all’illuminazione provvisoria del porto pozzallese con torri faro mobili. Tutto ciò per scongiurare nell’immediato ogni possibile restrizione al funzionamento del porto e ai traffici che fanno riferimento a Pozzallo».
«Inoltre – aggiunge Falcone – come preannunciato sempre lo scorso lunedì nel corso del nostro sopralluogo al porto, alla presenza anche dei deputati Ragusa e Campo e della Capitaneria, abbiamo già conferito l’incarico per redigere, entro poche settimane, un progetto di manutenzione e messa in sicurezza dell’infrastruttura stanziando per ciò ben due milioni di euro. In parallelo – conclude l’assessore alle Infrastrutture – stiamo predisponendo un intervento di dragaggio del piccolo porto di Pozzallo, per dare seguito alle aspettative di lunga data di pescatori e operatori locali».
Dalla Regione torri faro mobili per evitare ogni restrizione|Falcone|Porto di Pozzallo 2021-12-01
Tags Dalla Regione torri faro mobili per evitare ogni restrizione|Falcone|Porto di Pozzallo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Lui è Gabriel, 4 anni, ha bisogno del vostro aiuto per andare in ospedale a Firenze

Articolo successivo:

Edilizia scolastica, Azzurra Cancelleri (M5S): “8 per mille Irpef per scuole più sicure ed efficienti”

Articoli Correlati

Francesco Agati: Global International Valuation Standard

Francesco Agati: Global International Valuation Standard

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511