“Il Polo Civico – Cives 3.0, a seguito della Relazione sul Bilancio consuntivo 2015, presentata dall’Assessore al Bilancio Maria Grazia Riggi e approvata dal Consiglio Comunale in data 7/10/2016, prende atto che la voce di entrata relativa al “5 per mille” è pari ad € 7.731,74. Dal momento che il cinque per mille può essere destinato al sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente, il Movimento richiede che tale cifra sia da subito indirizzata alla tutela di un bene patrimoniale di alto interesse storico-culturale o alla realizzazione di uno spazio aperto alla creatività giovanile e che, a seguito dell’intervento, l’Amministrazione provveda a indicare sul sito interessato la provenienza della cifra, al fine di incentivare i cittadini a riversare tale imposta all’Ente locale”. Lo dice in una nota il coordinamento del Polo Civico di Caltanissetta, composto da Marina Castiglione, Boris Pastorello e Pietro Cavaleri.
Ultime notizie:
-
Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione | 01 Giu 2023
-
Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno | 01 Giu 2023
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023