Consiglio comunale giovedì 9: debito fuori bilancio. Consiglio comunale lunedì 13: proposta stalli. Consiglio comunale giovedì 16: debito fuori bilancio. Consiglio comunale giovedì 23: debito fuori bilancio.
I gruppi consiliari del Polo Civico e dei Centristi intendono rappresentare la difficoltà ad operare costruttivamente in Consiglio comunale e in alcune commissioni consiliari.
Infatti, nonostante la necessità di un rilancio, di un riequilibrio e di una piena responsabilizzazione nel governo della città, presupposto della ricomposizione della “Giunta politica”, l’insufficiente attività di coordinamento da parte del Presidente del consiglio, l’ostruzionismo di taluni presidenti di commissione che eletti nell’ambito della maggioranza hanno poi ripudiato il programma elettorale sottoscritto, l’ondivago atteggiamento di una delle forze di maggioranza, rendono farraginosa, difficile e non continuativa l’attività amministrativa e consiliare, rallentando il progetto elettorale dell’Alleanza e compromettendo, di fatto, il patto con i cittadini.
La rimodulazione delle commissioni consiliari, che si trascina da mesi, è una vicenda tecnica che gioco forza sta assumendo valore politico. Tale rimodulazione risponde esclusivamente alla necessità di portare a compimento tutti quegli atti necessari perché si concretizzi la parte fondamentale del programma elettorale: la partecipazione effettiva dei cittadini sulle scelte amministrative, l’assetto organizzativo e burocratico, la gestione dei contributi ed altri argomenti di carattere strutturale che non riguardano solo l’ordinaria amministrazione. Oggi l’attività consiliare risulta bloccata dal comportamento di una delle componenti dell’Alleanza che sembra volere garantire consiglieri e gruppi d’opposizione incoerenti, per alleanze di livello regionale, anziché guardare al programma ed a chi responsabilmente, anche dall’esterno, lo sostiene.
Evidenziamo che ogni immobilismo derivante da situazioni estranee agli interessi della città e legate a posizionamenti per le prossime elezioni regionali esula dagli impegni politico-programmatici che tutte le componenti di Alleanza per la Città, con i propri rappresentanti eletti o nominati, si sono assunti.
Il Polo Civico ed i Centristi, nella caparbia volontà di garantire i diritti di tutti i cittadini nisseni, coerentemente al mandato elettorale ricevuto, ritengono da sempre prioritario il dare concretezza al programma elettorale che vede nella democrazia deliberativa e nell’antileaderismo l’obiettivo auspicato e dichiarano di non potere avallare equilibrismi da prima repubblica.
In tal senso, nei prossimi giorni si chiederà al PD un chiaro pronunciamento sulle effettive intenzioni. Caltanissetta non si può permettere un’inerzia indotta o peggio giochetti di facciata per le aspirazioni personali di qualcuno o l’incoerenza di qualcun’altro.
Ultime notizie:
-
Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze | 21 Mar 2023
-
Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio | 21 Mar 2023
-
Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 21 Mar 2023
-
Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) | 21 Mar 2023