E’ in vigore per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli, l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade principali siciliane normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio a prescindere dalle condizioni climatiche e/o dalla presenza di neve al suolo.La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, in linea con le direttive ministeriali effettuerà mirati controlli al fine di verificare che l’obbligo sia rispettato dagli automobilisti, per garantire una circolazione sicura anche nelle condizioni più avverse che si presenteranno con l’approssimarsi del periodo più freddo dell’anno. Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative da 87 a 345 euro. Si ricorda che gli pneumatici da neve non sono solamente un ottimo strumento per garantire l’aderenza della vettura nello spunto iniziale, ma garantiscono un efficace frenata. In merito, invece, alle catene da neve, si ricorda che devono essere del tipo adatto alla dimensione dello pneumatico installato sulla vettura. L’obiettivo della Polizia Stradale è quello di ottenere la riduzione degli incidenti e la diminuzione delle conseguenze che derivano da tali eventi infortunistici.
Ultime notizie:
-
Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa” | 20 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 20 maggio, 2117 nuovi casi | 20 Mag 2022
-
Coronavirus in provincia di Agrigento: 412 nuovi casi | 20 Mag 2022
-
Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati | 20 Mag 2022
-
Come scegliere l’olio motore | 20 Mag 2022
-
Giornata regionale persona con lesione midollo spinale: A Palermo e Catania materiali informativi | 20 Mag 2022