E’ in vigore per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli, l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade principali siciliane normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio a prescindere dalle condizioni climatiche e/o dalla presenza di neve al suolo.La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, in linea con le direttive ministeriali effettuerà mirati controlli al fine di verificare che l’obbligo sia rispettato dagli automobilisti, per garantire una circolazione sicura anche nelle condizioni più avverse che si presenteranno con l’approssimarsi del periodo più freddo dell’anno. Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative da 87 a 345 euro. Si ricorda che gli pneumatici da neve non sono solamente un ottimo strumento per garantire l’aderenza della vettura nello spunto iniziale, ma garantiscono un efficace frenata. In merito, invece, alle catene da neve, si ricorda che devono essere del tipo adatto alla dimensione dello pneumatico installato sulla vettura. L’obiettivo della Polizia Stradale è quello di ottenere la riduzione degli incidenti e la diminuzione delle conseguenze che derivano da tali eventi infortunistici.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023