[embed_video id=100615]E’partito questa mattina in viale della Regione a Caltanissetta, il servizio della Polizia Municipale “street control”, un sistema per la rilevazione delle infrazioni cosiddetto “a strascico”. Al passaggio delle automobili, la pattuglia della Polizia Municipale rileva a tappeto (attraverso una telecamera collegata ad un tablet fornito di apposito software), se le auto sono provviste di assicurazione e di revisione periodica obbligatoria e altresì le infrazioni al codice della strada come la sosta in doppia fila e il divieto di sosta.
Il tablet che riceve le immagini della telecamera, è dotato di un software OCR, che riconosce le targhe delle auto ed è collegato alle banche dati dell’Ania e della Motorizzazione civile. Così che in tempo reale potrà verificare se il mezzo è coperto da assicurazione. Anche chi dovesse lasciare il mezzo parcheggiato in strada, pur senza utilizzarlo, dovrà fare attenzione a incappare nei controlli, perchè l’apparecchiatura non fa distinzione: tutte le auto, anche se ferme purchè in strada, devono essere provviste di assicurazione. L’apparecchio consentirà anche di fare la storia del mezzo controllato, se è rubato ad esempio o sottoposto a sequestro.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023