• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Polizia di Stato. “Progetto Sicurezza” al Secondo Circolo Didattico di San Cataldo

Polizia di Stato. “Progetto Sicurezza” al Secondo Circolo Didattico di San Cataldo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Promosso da Calogera Dominuco, Dirigente del Secondo Circolo Didattico di San Cataldo, si è svolto ieri, presso la scuola Balsamo, un incontro tra la Polizia di Stato e oltre 100 bambini delle terze classi della scuola dell’infanzia dello stesso plesso e del San Filippo Neri. L’incontro segue altri già programmati con altre istituzioni che si occupano di sicurezza e protezione sociale, quali i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale, su tematiche attinenti l’educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità, denominato “Progetto Sicurezza”. Gli alunni che ieri hanno incontrato i poliziotti della sezione volanti della Questura di Caltanissetta hanno cinque anni e frequentano le Sezioni: A (insegnanti Daniela Celeste, Maria Rita Catania, Gabriella Zagaria e Dominga Cannizzaro), D (insegnanti Salvina Lipani e Samantha Riggi), I (insegnanti Giovanna Scalzo, Francesca Mingoia e Lucia Vullo) del plesso Balsamo e una Sezione (insegnanti Liliana Lanzalaco, Patrizia Falletta e Mary Carletta) del plesso San Filippo Neri. I bambini coinvolti hanno avuto la possibilità di fare svariate domande ai poliziotti e, in particolare, all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Maria Romano, circa l’attività di pattugliamento che è svolta quotidianamente in città. Successivamente i bambini sono stati accompagnati dalle insegnanti nel cortile della scuola Balsamo dove i poliziotti hanno loro mostrato due volanti, una BMW e una Seat Leon di nuova dotazione e due motociclette, un’utilizzata per i pattugliamenti in autostrada dalla Polizia Stradale e l’altra per il controllo del territorio in ambito urbano, dalla sezione Volanti. I bimbi hanno così potuto salire a bordo delle macchine e delle moto osservando l’allestimento operativo di cui i mezzi della polizia sono dotati, parlare alla radio ed azionare i lampeggianti e le sirene. L’incontro, oltre ad un’opportunità didattica e di crescita, è stato un’occasione di festa per tutto il plesso, infatti, anche altre classi si sono unite ai poliziotti ospiti nel piazzale della scuola ad ammirare i mezzi della Polizia.

Caltanissetta|Polizia di Stato. “Progetto Sicurezza” al Secondo Circolo Didattico di San Cataldo. 2017-05-05
Tags Caltanissetta|Polizia di Stato. “Progetto Sicurezza” al Secondo Circolo Didattico di San Cataldo.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Cinque milioni e mezzo di euro per le disastrate strade provinciali

Articolo successivo:

Arrestato il 39enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali gravi ai danni della convivente

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511