• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Polizia di Stato. Incontro con i giovani dell’Interact Club di Caltanissetta

Polizia di Stato. Incontro con i giovani dell’Interact Club di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella serata di ieri, presso la multisala Moncada del Capoluogo, organizzato dall’Interact Club di Caltanissetta, presieduto da Cesare Assennato, si è svolto un incontro con la Polizia di Stato, sul tema dei “pericoli della rete”. All’incontro con i giovani del club, ragazzi e ragazze nella fascia d’età che va da 12 a 18 anni, è stato invitato in qualità di relatore l’Ispettore superiore della Polizia di Stato Salvatore Falzone dell’ufficio stampa della Questura di Caltanissetta il quale, al termine della proiezione del film “Disconnect”, unitamente alla psicoterapeuta cognitiva d.ssa Daniela Cavaleri, ha intrattenuto i ragazzi su quali sono i potenziali pericoli della rete. Era presente all’incontro anche l’Assistente del Governatore, Fausto Assennato e diversi altri rotariani. Disconnect è un film del 2012, diretto da Henry Alex Rubin, presentato fuori concorso a Venezia durante la 69ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica. La trama del film racconta la storia di Mike, un investigatore privato alle prese con il compito di crescere da solo un figlio adolescente e turbolento. Un giorno scopre che il ragazzo, assieme al suo migliore amico, fa del cyberbullismo su un compagno di scuola che, ad un certo punto, umiliato dai continui scherzi, tenta il suicidio. Racconta, inoltre, la storia di una giovane coppia di sposi che resta vittima di uno sconosciuto che clona le loro di credito e li deruba di tutti i risparmi. E di Nina, una giornalista che attraverso un’inchiesta scopre una rete di siti internet nei quali ragazzi poco più che adolescenti offrono le loro prestazioni sessuali online in cambio di soldi e regali. Le tre drammatiche storie del film, al termine della proiezione, sono state un importante spunto di riflessione e discussione tra i relatori e i ragazzi sulle attualissime tematiche connesse al cyberbullismo, sexting, grooming, pedopornografia e, in generale, sulla sicurezza informatica.

 

caltanissteta|Polizia di Stato. Incontro con i giovani dell’Interact Club di Caltanissetta 2016-03-10
Tags caltanissteta|Polizia di Stato. Incontro con i giovani dell’Interact Club di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sviluppo rurale. Il Pd discute del nuovo piano: giovedì incontro al Centro “Abbate”

Articolo successivo:

L’IdV propone il “Progetto defibrillazione precoce”

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511