• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli   |   24 Set 2023

  • Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous   |   24 Set 2023

  • Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo   |   24 Set 2023

  • Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni   |   23 Set 2023

  • Stop fornitura idrica a Mussomeli   |   23 Set 2023

  • Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores   |   23 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Polizia di Stato, il segretario del Sap scrive al Prefetto: “I commissariati di Gela e Niscemi in codice rosso”

Polizia di Stato, il segretario del Sap scrive al Prefetto: “I commissariati di Gela e Niscemi in codice rosso”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota a firma del segretario provinciale Sap Carmelo Marino

Egregio signor Prefetto chi meglio di Lei conosce le esigenze di personale degli appartenenti alle forze dell’ordine in ambito provinciale e la situazione nei vari presidi, dato che la figura istituzionale del Prefetto, in qualità di rappresentante del governo, ha la responsabilità dell’ordine e sicurezza pubblica provinciale, stabilendo gli obiettivi generali da raggiungere, mentre il Questore avendo la gestione tecnica operativa delle forze dell’ordine decide come pervenire ai risultati.
Dopo questo breve cenno di introduzione, lo scrivente vuole prospettare la difficile situazione di carenza di personale nei commissariati di pubblica sicurezza di Gela e Niscemi, quest’ultimo allocato in uno stabile non adeguato ed in sfratto esecutivo da anni, dove i turni di volante spesso si effettuano in straordinario emergente per carenza di personale.
Per la città di Gela dove il numero dei poliziotti dal 2006 ad oggi è calato di circa 40 unità, così come in percentuali simili è calato in tutti gli uffici della provincia compresa la questura di Caltanissetta, dove vi sono molte difficoltà ovvero pochi poliziotti per innumerevoli servizi, molti legati al peso della gestione dell’immigrazione con il centro governativo sito in contrada Pian del lago.
Purtuttavia, cosi come si assegnano i codici del triage, (che in ambito sanitario è un metodo di valutazione e selezione per assegnare il grado di priorità di trattamento quando si è in presenza di più pazienti) oggi i commissariati di Gela e di Niscemi sono in CODICE ROSSO per i motivi su esposti e per tanti altri riscontrabili oggettivamente come ad esempio il numero e qualità di reati in rapporto ai residenti, oppure il numero delle forze dell’ordine in rapporto ai residenti.
Orbene lo sforzo dell’Amministrazione della pubblica sicurezza nell’ ambito dei movimenti nazionali ha portato ad assegnare quattro poliziotti in più al Commissariato di Gela con decorrenza 8 luglio 2019, i quali non risolvono certo il problema ma vanno nella direzione auspicata (unitamente ad altri 5 di qualche mese fa).
L’auspicio e la preghiera del s.a.p. è che questo numero di poliziotti in surplus permanga in servizio a Gela, e che nessun poliziotto venga assegnato ad altra sede che non sia appunto Gela o Niscemi, consapevoli che la movimentazione del personale della Polizia di Stato in ambito provinciale, è di esclusiva competenza del signor Questore.
Per inciso, il personale delle forze dell’ordine, con spirito di sacrificio, spesso subisce compressioni dei loro diritti per garantire servizi essenziali di polizia, i poliziotti sono abituati purtroppo anche ad essere bistrattati dall’opinione pubblica non attenta, ma lavorano ugualmente a testa bassa per garantire il bene comune, allo stesso modo il SAP avendo a cuore le esigenze della cittadinanza raccoglie le istanze di maggiore sicurezza che ciclicamente pervengono dai cittadini canalizzandole nelle sedi istituzionali opportune.

Per concludere, senza andare oltre le prerogative del sindacato, si auspica l’istituzione al commissariato di Gela di un corpo specializzato (ovvero dedicato) contro i reati predatori e contro i danneggiamenti a mezzo incendio ( proposta che in maniera puntuale sarà sottoposta agli enti locali) un servizio effettuato con mezzi a due ruote ed in orari serali e notturni nel rispetto dei contratti di lavoro dei poliziotti.
La questione della movimentazione interna del personale in ambito provinciale potrebbe sembrare una questione limitata e di settore per la quale non si dovrebbe “scomodare” il Prefetto, mentre a nostro avviso è parte fondamentale delle istanze di sicurezza fatta dai territori ed anche dalle forze politiche sane (interrogazioni parlamentari ed altro), quindi la presente , lontana da essere una lamentela del sindacato, in quanto il sap non si lamenta ma propone, costruisce, auspica, al solo fine di innalzare il benessere agli operatori di polizia, e non per ultimo contribuire a garantire territori più sicuri e famiglie libere da condizionamenti e violenze di ogni sorta.

 

codice rosso|Gela|Niscemi|notizie caltanissetta|notizie gela|polizia di stato|prefetto|segretario Sap 2019-07-05
Tags codice rosso|Gela|Niscemi|notizie caltanissetta|notizie gela|polizia di stato|prefetto|segretario Sap
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Assolti i vertici del Quotidiano di Sicilia perché il fatto non sussiste

Articolo successivo:

Pizzicato mentre appiccava le fiamme su un terreno agricolo: arrestato un insospettabile piromane

Articoli Correlati

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA