Nel decorso 19 luglio, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari presso il comune di Gela e, in particolare, nelle zone interessate dalla locale “movida” notturna. L’attività di polizia è stata volta a prevenire e reprimere la commissione dei reati in genere, le violazioni al Codice della Strada e le violazioni riguardanti le licenze di polizia amministrativa. Sono stati, inoltre, compiuti numerosi controlli a soggetti sottoposti a misure anticrimine (sorvegliati speciali e arrestati domiciliari). In particolare è stato approntato un dispositivo, coordinato dal Commissariato di Gela, comprendente equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, della Polizia Stradale del Distaccamento di Gela. In totale sono state identificate 57 persone, 13 delle quali con precedenti giudiziari, controllati 35 veicoli e diversi esercizi pubblici. Le pattuglie della Polizia Stradale hanno sottoposto numerosi autisti di mezzi fermati al controllo con etilometro, al fine di prevenire la guida in stato di ebbrezza. Rilevata n. 1 infrazione al codice della strada, nessun conducente è risultato positivo all’alcool test.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023
-
Nissa Rugby, ecco l’organigramma societario e lo staff tecnic | 25 Set 2023