Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti in questa provincia dal Questore di Caltanissetta in occasione della “stagione estiva 2019”, estesi anche a prevenire e contrastare il fenomeno correlato all’abuso di sostanze alcooliche e all’assunzione di sostanze stupefacenti dai conducenti dei veicoli in occasione della presenza di molte persone nelle zone principali della movida di questa provincia, nel giorno di ferragosto in Niscemi sono stati controllati numerosi soggetti e veicoli in transito. Nel contesto operativo sono state rilevate quattro sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
In ottica preventiva decisivo è stato l’impegno dei poliziotti del Commissariato di P.S. i quali, nei giorni precedenti, si sono adoperati a sensibilizzare gli esercenti commerciali dei locali dediti alla mescita di bevande alcoliche, al fine di non somministrare alcool a minori o a soggetti che di norma ne fanno abuso.
Ultime notizie:
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023
-
Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito | 21 Set 2023
-
Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue | 21 Set 2023
-
La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno! | 21 Set 2023
-
Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico” | 21 Set 2023
-
Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo | 21 Set 2023