• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Polizia, “chiariamo che allo stato nessun segnale di pericolo è stato rilevato”

Polizia, “chiariamo che allo stato nessun segnale di pericolo è stato rilevato”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In occasione della processione del “Gesù Nazareno”, che si è svolta ieri domenica 9 aprile nel centro storico di Caltanissetta, i fedeli e la cittadinanza hanno avuto modo di notare un pullman della Polizia di Stato in via Rosso di San Secondo che chiudeva l’accesso alla via Testasecca.

Il mezzo è stato lì posizionato quale misura preventiva disposta dal questore, per proteggere da un eventuale insidia che poteva prevenire dalla via Rosso di San Secondo; altri mezzi di forze dell’ordine nell’occasione sono stati messi a protezione delle altre principali vie di acceso al percorso della processione.

Il posizionamento di questo mezzo ha ragione solo nell’adozione di misure generali che il Ministero dell’Interno ha indicato come necessarie nei casi in cui tengano eventi che possano avere particolare valore simbolico e richiamino numeroso pubblico.

A richiesta chiariamo che allo stato nessun segnale di pericolo è stato rilevato.

In mancanza di strumenti di difesa passiva meno invasivi (come ad esempio new jersey, panettoni in cemento o altro tipo di dissuasori), di cui già si sono dotate alcune amministrazioni, è stato utilizzato l’unico mezzo che riusciva a proteggere la fine della via Rosso di San Secondo.

Nel rispetto delle determinazioni del Prefetto, adottate nell’ambito della Riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia, è stata data analoga indicazione in tutte le ordinanze dei servizi di ordine pubblico in occasione delle processione delle settimane sante che si svolgeranno nei centri della provincia.

L’ufficio stampa

Le processioni religiose nissene nell’ultimo libro di Monsignor Lanzafame 2017-04-10
Tags Le processioni religiose nissene nell’ultimo libro di Monsignor Lanzafame
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli straordinari del territorio a San Cataldo e Caltanissetta, importanti risultati  

Articolo successivo:

Arresto di due stranieri per spaccio di sostanze stupefacenti

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511