• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pubblicate direttive per concessione contributi per danni calamitosi ottobre-novembre 2021   |   01 Giu 2023

  • Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”   |   01 Giu 2023

  • Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni   |   01 Giu 2023

  • Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

 
Home» Regione»Politiche sociali, in pagamento quasi 4 milioni di euro per i disabili gravi

Politiche sociali, in pagamento quasi 4 milioni di euro per i disabili gravi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha disposto il pagamento di quasi quattro milioni di euro ai distretti socio-sanitari dell’Isola per l’erogazione dei contributi ai disabili gravi. 
«Il tema della disabilità – dice il presidente della Regione Renato Schifani – è particolarmente caro al governo regionale. Siamo sensibili alle esigenze dei più fragili, che ci vedranno sempre dalla loro parte. Faremo tutto quanto in nostro potere per sostenere loro e le loro famiglie nell’affrontare con serenità ogni aspetto della vita quotidiana».
L’impegno finanziario complessivo è di 3.810.951 euro. Il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali ha disposto la liquidazione della somma di 3.048.761 euro, pari all’80 per cento del totale, mentre il restante saldo, pari al 20 per cento, verrà liquidato a seguito di presentazione della relazione analitica sulle spese sostenute.

«Se da un lato – aggiunge l’assessore regionale Nuccia Albano – stiamo proseguendo l’attività che ha già segnato un passo avanti nella conquista dei diritti dell’individuo con deficit, dall’altro stiamo portando avanti un’azione sempre più incisiva per migliorare gli interventi previsti. Sarà importante, inoltre, per i disabili meno gravi, studiare percorsi di inserimento nel lavoro, forme di partecipazione a corsi di formazione ove loro possano trovare utilità ed esprimere la propria indole e personalità».

2022-12-22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, apprendistato di formazione per studenti IIS Russo al Centro di genetica di Casa Rosetta

Articolo successivo:

San Cataldo, disagi mensa scuola dell’infanzia. Comparato: “Sollecitato ditta responsabile”

Articoli Correlati

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune

Laboratori di analisi, Regione trova risorse: 14 milioni per i privati convenzionati

Laboratori di analisi, Regione trova risorse: 14 milioni per i privati convenzionati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511