Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco Francesco La Rosa volto all’attuazione ed al sostegno di qualsiasi azione tendente ad affermare la legalità e soprattutto con il rafforzamento in termini legislativi delle attività di prevenzione e contrasto alle mafie ed alla corruzione.
La Giunta comunale infatti attraverso l’assessorato alla legalità al quale è preposto il vicesindaco Rosario Meli, ha indirizzato una nota di pieno sostegno alle associazioni Avviso Pubblico, Libera, Legambiente, le quali insieme alla Cgil, alla Cisl ed alla Uil, sollecitano il Governo e il Parlamento ad approvare misure riguardanti gli amministratori locali minacciati ed intimiditi, le modifiche alla normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie, la riforma della prescrizione dei processi, le misure di contrasto alla criminalità nel settore del gioco d’azzardo, quelle a favore dei testimoni di giustizia, nonché il riconoscimento ufficiale del 21 marzo come Giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il Comune di Niscemi tra l’altro fa parte dell’Associazione Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie e l’Amministrazione comunale ha inviato una copia della nota di adesione alle azioni promosse dalle associazioni impegnate contro le mafie e dai sindacati anche al Governo nazionale, affinché con l’approssimarsi della fine della legislatura, approvi i provvedimenti richiesti, sia per rafforzare la prevenzione e il contrasto alle mafie ed alla corruzione che per accrescere la credibilità delle Istituzioni verso i cittadini.
Il vicesindaco Rosario Meli (nella foto) delegato alla legalità, sta già curando nei dettagli l’organizzazione in città della Giornata del 21 marzo, il cui svolgimento è previsto nell’omonima “Piazza 21 marzo” sita in fondo alla via Buonarroti e nel quartiere Sante Croci.
Una manifestazione antimafie comprendente varie attività educative che saranno svolte con il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e di artisti locali.
Ultime notizie:
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023
-
Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi | 31 Mag 2023
-
Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani | 31 Mag 2023
-
Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano | 31 Mag 2023