Si è svolta in clima festoso l’inaugurazione ufficiale della sezione primavera di Riesi (la prima in assoluto per la cittadina nissena) avviata grazie al progetto Piccoli Semi di Cittadinanza. Numerosi i bambini che hanno fatto da cornice alla manifestazione e che si è svolta nell’incantevole Scuola Primaria del Servizio Cristiano.
Sono stati due bimbi della sezione primavera a tagliare il tradizionale nastro inaugurale. A fare gli onori di casa il direttore del Servizio Cristiano, Wojje Nedzewicz. Presenti anche Daniela Pasqualetto, vice sindaco dell’amministrazione comunale di Riesi, e la direttrice del progetto Luciana Carfì.
Per Nedzewicz “ si tratta di iniziative che vanno incontro alle reali necessità delle famiglie. Grazie al progetto i bambini possono socializzare e partecipare ad attività pedagogiche”.
“L’avvio della sezione primavera ha un valore unico – afferma il dirigente scolastico Nuccia Burgio – significa dare attenzione ai più piccoli e alle famiglie in un contesto come quello di Riesi”.
“È bello vedere tanta partecipazione da parte delle famiglie – dice Luciana Carfì, direttrice del progetto – questa è la terza sezione primavera che inauguriamo. Andremo avanti con altre iniziative e laboratori rivolti ai bambini e previsti dal progetto”.
“Come amministrazione comunale siamo contenti di abbracciare questo progetto – dice Daniela Pasqualetto, vice sindaco di Riesi – Si tratta della prima “sezione primavera” che viene inaugurata a Riesi. Uno strumento che consentirà ai bambini di crescere da un punto di vista educativo e culturale”.
Il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza, avviato nei mesi scorsi, è stato realizzato grazie a una rete composta da Comuni, Istituzioni scolastiche ed Enti del terzo settore per incrementare i servizi e rendere accessibili i servizi per la primissima infanzia da parte delle famiglie nelle città coinvolte: Gela, Butera, Mazzarino e Riesi.
Grazie al progetto, gli istituti scolastici potranno ospitare 120 bambini in più rispetto a quelli già iscritti. Sarà potenziato il servizio di micro-nido di Riesi e realizzati sedici laboratori pensati per rafforzare il percorso educativo dei bambini
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023