• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Cultura»Piccoli Semi di Cittadinanza: attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

Piccoli Semi di Cittadinanza: attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Piccoli Semi di Cittadinanza è un progetto che nasce per ridurre la mancanza di servizi per la primissima infanzia nel sud della provincia di Caltanissetta.

Prende il via anche a Mazzarino il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e che intende ridurre la mancanza di servizi per la primissima infanzia nel sud della provincia di Caltanissetta.
A partire da oggi, nei locali dell’Istituto Comprensivo “Mazzarino” – plesso “Madunnuzza” – diretto dalla dirigente scolastica Rita Cardamone, sarà attivato la Sezione Primavera rivolta a bambini di età compresa fra i 24 e i 36 mesi.
A Gela la Sezione Primavera è stata avviata da gennaio nei locali dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” diretto dalla dirigente scolastica Rosalba Marchisciana.
La prossima tappa del progetto è l’attivazione dello Spazio Famiglia nei locali del Circolo ARCI “Le Nuvole” di Gela, capofila del progetto. Lo spazio famiglia ha, come obiettivo, la promozione di attività aggregative rivolte alla famiglia.
Il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza, avviato nei mesi scorsi, è stato realizzato grazie a una rete composta da Comuni, Istituzioni scolastiche ed Enti del terzo settore per incrementare i servizi e rendere accessibili i servizi per la primissima infanzia da parte delle famiglie nelle città coinvolte: Gela, Butera, Mazzarino e Riesi.
Grazie al progetto, gli istituti scolastici potranno ospitare 120 bambini in più rispetto a quelli già iscritti. Sarà potenziato il servizio di micro-nido di Riesi e realizzati sedici laboratori pensati per rafforzare il percorso educativo dei bambini.

Gela Mazzarino Piccoli Semi di Cittadinanza 2023-05-03
Tags Gela Mazzarino Piccoli Semi di Cittadinanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scuola Attiva Kids, gli alunni dell’Istituto “A.Caponnetto” di Caltanissetta vincono il contest regionale

Articolo successivo:

Caltanissetta, campagna di prevenzione delle malattie della tiroide

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511