• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Arte»Piazza Colori a Caltanissetta

Piazza Colori a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Torna la manifestazione più partecipata dell’anno: il 20 giugno, con tante nuove iniziative da scoprire
passeggiando per il centro storico, dal pomeriggio fino a notte. PiazzAcolori‬‬ questo è lo slogan che campeggia su adesivi, t-shirt e pagine social, con una copertura virale durante l’ultimo mese. Un forte segnale di appartenenza a quello che sta diventando un movimento collettivo, di giovani e meno giovani, sempre più nutrito e che raccoglie la gran parte di coloro che sono ancora capaci di credere nella forza della condivisione all’insegna dello slogan “volere è potere”. Questo è l’effetto domino della manifestazione, libera ed auto-finanziata, a cui è bastata una prima edizione, svoltasi il 9 e 10 maggio scorsi, per lasciare il segno: migliaia i partecipanti, tanti gli attestati di stima e di sostegno, e una ferma richiesta collettiva di riprovarci sin da subito con una seconda edizione ancora più partecipata. Ecco perché alla vigilia del solstizio d’estate, il 20 giugno, dal pomeriggio alla mezzanotte, vestendo una porzione più grande del centro storico di Caltanissetta, arriva NotteAcolori. ‬Promossa dall’Associazione culturale Anzichitanza, ( Lorenzo Ciulla, Roberto Gallà, Claudia Tornatore, Giovanni Balbo) nata proprio dall’unione degli organizzatori originari di “piazzAcolori”, finanziata da numerosi commerciati e
privati con piccoli contributi e sponsor tecnici, e sostenuta dal Patrocinio del Comune che sta offrendo diversi servizi essenziali alla buona riuscita della manifestazione, NotteAcolori arriva con una formula ancora più ricca, in grado di offrire divertimento, arte, cultura e socialità, ad un pubblico di ogni età. L’idea è quella di mantenere la fortunata ricetta della prima edizione, un grande evento-contenitore che raccoglie al suo interno: estemporanea d’arte ed esposizioni diffuse, una vera e propria officina a cielo aperto con pittori, fotografi, scultori e performer provenienti da diverse provincie siciliane; laboratori creativi ed educativi per bambini che spaziano dal teatro alla pittura, dalla scultura al riciclo, dall’educazione ambientale al trucca-bimbi; momenti aggregativi sportivi con laboratori e dimostrazioni di associazioni sportive di rugby, calcetto, karate, basket, spinning, muay thai, ping pong; esibizioni
musicali sia live che dj-set; esibizioni di breakdance e danza; spettacoli di teatro; spettacoli buskers; interventi di abbellimento urbano; esposizione di artigianato; stand divulgativi di diverse Associazioni e raccolte fondi a scopo benefico. Il tutto dislocato lungo un percorso pedonale strategico, studiato per essere un’occasione di rivalutazione dei luoghi che interessa ed anche una preziosa occasione per testimoniare che un’area pedonale può dare grandi vantaggi alla vita del centro storico di una città. Le diverse postazioni saranno dislocate tra: Corso Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi, Salita G. Matteotti, Scalinata Bellini e Corso Umberto. [embed_video id=25760]

IL PROGRAMMA DI NOTTEACOLORI

20 giugno 2015 – Centro Storico di Caltanissetta dalle ore 17.00 alle 00.00

Partecipazione Gratuita

Laboratori per bambini

Laboratorio di gesso a cura di Federica Ciulla. Colora Una Tegola con Wierer. Laboratorio di disegno creativo di Giulia

Frangiamore. Laboratorio ludico creativo curato da Cartolandia. Laboratorio di Teatro condotto dal Teatro Stabile

Nisseno. Laboratorio di percussioni “La musica e la pace” condotto da Danilo Lapadura.

Esibizioni di Danza/Flash Mob

Titans Crew; Eva Farinella “Associazione Movimento Creativo”; Dimensione danza di Rita e Clarissa Conte

Associazioni & Agenzia presenti con stand informativi

.Bootstrap Lab ; Fatto a Mano; Vita Nova Onlus; SoloMani; Compagnia del tempo relativo di Lella Falzone; Gruppo

Modellisti Nisseni; L.I.D.A.; CL Makers; Fablab; Fidas; L.A.V; Canon Day; Dharma digilab; Ri-parti; Vita a Colori per

Chiara; Esposizione nuova BMW; Progetto Ambasciatore/Monte Etna

Esibizioni di Artisti di Strada:

Tre Marachelle; Sballo Animazione; Fuego de Calle; Eleonora Pardo; Davide Corrao; Andrea De Lirio; Hoppers; Lembi di

calamaro; Giada Mushroom & Sonia White Bridge

Sport e laboratori

Basket; Calcetto; Muay Thai; Spinning; Karate; Ping-pong; Rugby

Live Band & DJ Set

Sergio Zafarana; Miki Rosano; Elio Lombardo; Studio Jazz Group; Ignazio Cianciolo; Michel8; Mistical Sound;

Big Banana Crew; Stop Television; Banda Musicale G.Verdi ; 4 UP

Cinema

Cortometraggio di Andrea Marchese “Il Conte Biancamano”

Teatro

Compagnia del Tempo Relativo di Lella Falzone ;  Gruppo Castello all’Improvvisa di Marzia Ciulla con lo spettacolo

“Mundus Rota Est”

Artigiani in esposizione

Giusy Girasole; Laura Marrocco; Roberta Galiano; Roberta D’Alù; Marilidia Taibi; Maurizio Giordano; Maurizio Parla;

Francesca Caputo; Martina Vella

Gli artisti protagonisti della manifestazione

Rino Ciulla; Valentina Iachetta; Dalia di Prima; Jasmine Matrascia; Andrea Ippolito Piscopo; Giuseppe Inserra; Angelo

Calogero Carlotta; Fausto Giardina; Fausta Caldarella; Anna Giannone; Nunzio Papotto; Peppe Gangi; Mirko Pinto;

Marcella Arena; Cristina Ognibene; Marco Belial Cosentino; Vitalij Lega; Eliezer Lombardi; Salvatore Natale; Veronica

Melfa; Stefania Zappalà; Tina Aldisi; Michelangelo Lacagnina; Mirella Isac; Umberto Ruvolo; Francesco Fonti; Ettore

Garozzo; Mauro Fornasero; Liliana Bellomo; Toti Petrantoni; Vancheri Salvatore; Giovanni Gurrieri; Daniela Bellavia;

Massimo Minglino; Ilenia Scimè; Serena Di Caro; Virginia Miccichè; Anuska La Mensa; Mariella Giuffrida; Silvio Zaami;

Amjad Chattha; Salvatore Messana; Sergio Nugara; Luca Spilla; Chiara Caputo; Fausto Rizzo; Alfonso Rizzo; Salvatore

Di Falco; Gina Tortorici; Giuseppe Petix; Valentina Turchio; Lorena Giardina; Enzo Vancheri; Maria Luisa Micalizzi; Luca

Drago; Giorgia Iacona; Salvatore Di Graci; Patrizia Miccichè; Alessandro Di Majo; Angelo Mastrosimone; Ilenia

Marchese; Vincenzo Sena; Barbara Geraci; Laura Sillitti; Michele Piazza; Sonia Diliberto; Calogero La Barbera; Giuliana

Mannino; Giulia Vanoli; Ivan Mastrosimone; Ernesto Romano; Elena Ivanova; Claudia Cirafici; Maria Rosa Sciascia;

Alessandro Ciulla; Andrea Camilleri; Pasquale Tramontana; Marco Bruno; Leonardo Cumbo; Ylenya Scimè; Luca Ronco;

Roberta Milazzo; Ginevra Raspanti; Silvio Macaluso; Francesca Gioè ; Vincenzo Nicolosi; Silvia Acquilina; Luana Lentini;

Francesca Gioè ed ancora Spazio Creativo di F.Scavone e E.Garozzo e Mostra collettiva a cura dell’Associazione FOTONAUTI

Piazza Colori a Caltanissetta 2015-06-19
Tags Piazza Colori a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Colonia estiva, l’Amministrazione cerca di reperire i fondi

Articolo successivo:

Ambiente: “Goletta dei Laghi” consegna bandiera nera alla Sicilia

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511