• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cultura»Piazza Armerina, “Io avrò cura di te”: la stagione estiva dedicata a Franco Battiato

Piazza Armerina, “Io avrò cura di te”: la stagione estiva dedicata a Franco Battiato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 3 al 30 agosto la stagione estiva 2023 di Piazza Armerina dedicata a Franco Battiato con un programma ricco di eventi e iniziative: il tradizionale Palio dei Normanni, concerti, installazioni artistiche, cinema, teatro, dibattiti. Tutti nel segno del grande poeta, intellettuale e musicista siciliano. Si concretizza dunque nelle strade di Piazza Armerina il suo messaggio spirituale e civile, con un forte richiamo all’amore per la propria terra, al rispetto reciproco e al senso di responsabilità verso l’Ambiente e la Comunità 

“Io avrò cura di te”: le parole di una delle più note canzoni di Franco Battiato si sono materializzate diventando le luminarie artistiche nella via Garibaldi, oasi pedonale nel cuore del centro storico di Piazza Armerina.  Sono state accese domenica scorsadurante un momento magico, emozionante, sulle note de La cura, interpretata dal vivo dal cantautore piazzese Angelo Romano in rappresentanza simbolica di tutti i giovani di questa città che – ed è la prima volta che accade -, orienta al messaggio universale di Battiato, scomparso il 18 maggio 2021, l’intero programma delle iniziative estive,rivolte ai residenti e ai tanti turisti che la affollano.

L’idea di fondo lanciata dall’assessore Ettore Messina e fatta propria dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nino Cammarata è stata raccolta con entusiasmo dai cittadini, dal mondo associativo e dagli operatori economici ed è volta a sensibilizzare tutti al decoro, alla cura e tutela dell’ambiente che ci circonda. Non solo come risposta alla crisi di identità, al degrado e all’abbandono morale e sociale in cui versano molti centri urbani italiani, ma anche, hanno sottolineato gli amministratori piazzesi, “per riscoprire la percezione individuale della bellezzadei luoghi e rafforzare il senso di partecipazione collettiva al benessere della comunità e al suo contesto territoriale”.

E così l’installazione di Piazza Armerina si unisce in un immaginario filo luminoso fatto di versi e di poesia a quelle delle città di Bologna (L’anno che verrà di Lucio Dalla), Crotone (Il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano), al napoletano Rione Sanità  (Napule è di Pino Daniele) e perfino a New York, dove le luminarie di Tiziano Corbelli a Little Italy restituiscono i versi di Volaredi Domenico Modugno.   

I pensieri luminosi di un “amore incondizionato”, composti da Battiato nel 1996, si irradiano, dunque, da Piazza Armerina stimolando, come ha sottolineato Romano, le riflessioni interiori di ciascuno, a cominciare dagli artisti e da tutti i protagonisti del cartellone estivo della Città dei Mosaici e del Palio dei Normanni.

Così, per esempio, lo straordinario gruppo Gipsy King eseguirà alla sua maniera un brano del cantautore siciliano, ossia Cuccurucucù Paloma che racconta la sofferenza per la perdita di una persona amata; Filippo Destrieri, compositore, fedele amico e storico tastierista di Battiato (dal lontano 1977) regalerà uno spettacolo innovativo che mette insieme la voce del Maestro e meravigliose immagini di repertorio con la musica interpretata dal vivo al pianoforte. E omaggi a Battiato ci saranno nel concerto di Irene Grandi e durante il Between Jazz Festival. Quest’ultima rassegna, dal 22 al 25 agosto dedicherà momenti artistici ai temi de La cura, per esempio attraverso la partecipazione dell’Orchestra giovanile sociale Musica insieme a Librino: nel concerto con Davide Shorty duo rappresenterà la forza del rispetto e dell’inclusione per migliorare la società.  

Inoltre, il 17 e 18 agosto ci saranno proiezioni di cortometraggi, videoclip e documentari – non mancherà il recente La voce del Padrone di Marco Spagnoli – sui temi della legalità, dell’immigrazione, della partecipazione, del rispetto. Ma ci sarà anche anche musica dal vivo per raccontare la Sicilia, la sua bellezza e passione, attraverso le espressioni di grandi artisti, dalla compianta Rosa Balistreri a Paolo Russo, Alessandro Preziosi, Filippo Leonardi, Alfio Antico e tanti altri 

“Io avrò cura di te” si chiuderà il 30 agosto con un grande concerto del Coro Lirico Siciliano che ripercorrerà il filo conduttore della poetica e del messaggio civile e sociale di Battiato attraverso i suoi brani più famosi, interpretati da quella straordinaria cantante che è Rita Botto

Questo l’ultimo tassello di un’Amministrazione comunale che ha scelto di puntare sulla Bellezza e sulla Cultura per innescare un irreversibile processo di rigenerazione urbana. 

E gli Amministratori hanno sottolineato come, con questa iniziativa, Piazza Armerina coniughi il senso dell’impegno civile al tradizionale,forte indirizzo religioso della festività mariana: i devoti si affidano a Maria Santissima delle Vittorie, chiedendole, come sublime atto d’amore, di prendersi cura delle loro anime.

“Io avrò cura di te” Piazza Armerina stagione estiva dedicata a Franco Battiato 2023-08-08
Tags “Io avrò cura di te” Piazza Armerina stagione estiva dedicata a Franco Battiato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

On. Catania: “Bene il governo Meloni, approvata misura su argine al caro voli nazionali”

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Bella d’estate”: il programma degli eventi per tutti i gusti

Articoli Correlati

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA