L’Amministrazione comunale ha emanato un Avviso, rivolto a tutta la cittadinanza, al fine di censire i siti, gli edifici, gli impianti, i mezzi di trasporto e tutti i manufatti presenti in città che contengono amianto. Pertanto, i cittadini e tutti i soggetti pubblici e privati proprietari di siti, edifici, impianti, mezzi di trasporto, manufatti e materiali contenenti amianto, in attuazione della L.R. n° 10 del 9 Aprile 2014 e delle Linee Guida, emanate dalla Regione Sicilia, per la redazione del “Piano Comunale Amianto”, sono obbligati a darne comunicazione all’ARPA territorialmente competente (a Caltanissetta la sede si trova in viale della Regione, 64) indicando tutti i dati relativi alla presenza del materiale inquinante. Per agevolare il censimento dell’amianto, l’Amministrazione comunale ha predisposto un apposito modulo da consegnare, debitamente compilato, entro il 2 marzo 2016, sia all’Arpa di Caltanissetta che alla Direzione Lavori Pubblici – viale Amedeo Scalinata Duca degli Abruzzi.I cittadini che violeranno l’obbligo di auto notifica saranno soggetti all’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 15, comma 4 della Legge 27 Marzo 1992 n° 257, così come previsto dall’art. 5 comma 6 della L.R. n° 10/2014.
Ultime notizie:
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo | 02 Giu 2023
-
Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia | 02 Giu 2023