• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Politica»Pet Therapy, programmi regionali per l’assistenza ai pazienti: Dc presenta disegno di legge

Pet Therapy, programmi regionali per l’assistenza ai pazienti: Dc presenta disegno di legge

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il capogruppo della Dc all’Ars, Carmelo Pace, e il deputato, on. Ignazio Abbate, hanno presentato un disegno di legge, in tema di Pet Therapy, la terapia che prevede l’uso di animali da compagnia per la cura di specifiche malattie e di problemi del comportamento.

Il documento prevede che possono essere ammessi a programmi di “Terapia Assistita con Animali”, “Educazione Assistita con gli Animali” e “Attività Assistita con Animali” solo animali appartenenti a specie domestiche di età non inferiore ai dodici mesi, che siano sottoposti regolarmente a un programma sanitario che ne attesti costantemente lo stato di buona salute. Inoltre, è previsto che i 3 programmi possano essere praticati presso ospedali, centri di riabilitazione, centri residenziali e semi-residenziali sanitari, case di riposo, scuole di ogni ordine e grado, istituti di detenzione, comunità di recupero, dei tossicodipendenti, centri privati, fattorie socio-terapeutiche e didattiche, centri gestiti da cooperative sociali. Il disegno di legge prevede che i programmi siano predisposti e realizzati da equipe multidisciplinari esperti in I.A.A. (Interventi Assisti con gli Animali) di lavoro costituite da figure qualificate e sia previsto sempre un medico veterinario e un operatore con specifica preparazione nell’interazione con la specie animale di riferimento. Inoltre, la Regione dovrebbe avviare percorsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori dell’equipe e istituire, presso l’Assessorato Regionale per la Salute, la Commissione per la terapia e l’attività assistite con animali. Le somme iniziali appostate ammonterebbero a 100.000 euro per il 2022, e pari stanziamenti per le annualità 2023 e 2024, mediante prelievo da apposito capitolo di spesa istituito nel Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024.

“Con il presente disegno di legge si intende riconoscere il valore terapeutico e riabilitativo degli animali domestici a supporto di tutti i soggetti con patologie neuromotorie, cognitive o psichiatriche finalizzato a migliorare la qualità della vita degli interessati – dichiarano i deputati regionali -. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che durante le sedute di pet therapy, il paziente che giornalmente si trova in uno stato d’ansia e di preoccupazione, migliora notevolmente lo stato d’animo. È importante, dunque, affiancare alle cure mediche un supporto quale l’animale che fa da co-terapeuta in grado di intervenire sulla psiche umana”.

Dc presenta disegno di legge Pet Therapy programmi regionali per l'assistenza ai pazienti 2022-12-28
Tags Dc presenta disegno di legge Pet Therapy programmi regionali per l'assistenza ai pazienti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incidenti sul lavoro, Meritocrazia Italia: sia assicurato almeno il rispetto delle norme già in essere

Articolo successivo:

Città libere dal fumo: Lilt scrive ai Sindaci dei Comuni della Provincia di Caltanissetta

Articoli Correlati

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Caltanissetta, tregua fiscale 2023: interrogazione dei consiglieri Petrantoni e Bruzzaniti

Caltanissetta, tregua fiscale 2023: interrogazione dei consiglieri Petrantoni e Bruzzaniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511