• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

  • Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!   |   27 Gen 2023

  • Guardia Costiera salva giovane che stava annegando a Punta Grande   |   27 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Personale Covid Asp Caltanissetta, la Cisl Fp: “Via libera all’aumento delle ore, primo importante risultato”

Personale Covid Asp Caltanissetta, la Cisl Fp: “Via libera all’aumento delle ore, primo importante risultato”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Personale Covid Asp Caltanissetta, la Cisl Fp: “Via libera ad un ulteriore aumento delle ore, nuovo importante risultato”
L’azienda ha inoltre assunto l’impegno, entro il 30 giugno, di provvedere inoltre alla stabilizzazione dei lavoratoriUn aumento, anche se parziale delle ore settimanali previste dalle 28 attuali a 30, un impegno a portare le stesse a 36 se vi saranno le risorse e, soprattutto, l’avvio delle procedure di stabilizzazione per il personale Covid da concludere entro il 30 giugno prossimo.

Importanti risultati sono emersi dall’incontro svoltosi tra il manager del’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone e le rappresentanze sindacali tra le quali la Cisl Fp, che oggi esprime la propria soddisfazione.

“Abbiamo ottenuto l’impegno concreto – spiegano il segretario generale Salvatore Parello e quello aziendale Antonino Guagenti – ad un incremento orario del personale oss e infermieristico dalle 30 ore attuali, il massimo che era possibile ottenere al momento considerata la dotazione organica e il tetto di spesa vigente, e l’impegno ad un successivo incremento a 36 se saranno trasferite le risorse necessarie. Si tratta certamente di un risultato importante che avrà ripercussioni positive non solo sui lavoratori, ma anche ovviamente sui servizi resi ai cittadini e sull’organizzazione interna dei reparti”.

Vi è inoltre l’impegno formale dell’Azienda di concludere entro giugno prossimo il processo di stabilizzazione del personale seguendo specifici step: in una prima tranche rientreranno tutti quei lavoratori che hanno raggiunto i 36 mesi al 31/12/2022 e hanno procedure concorsuali già espletate presso l’Asp o altri enti come previsto dalla norma,  poi quanti hanno raggiunto i 18 mesi di servizio dall’ 1 gennaio 2020 al 31 giugno 2022 e hanno anch’essi superato le procedure concorsuali e, infine, per i reclutati nel cosiddetto “click day”.

“Certamente – concludono Guagenti e Parello – si premia il lavoro fatto in questi mesi e il costante e costruttivo dialogo con l’Azienda sanitaria e il suo management, che è sempre rimasta in ascolto delle necessità dei lavoratori e dei cittadini”.

Asp Caltanissetta Cisl FP 2023-01-21
Tags Asp Caltanissetta Cisl FP
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Spara alla vicina di casa, 47enne di Licata resta in carcere

Articolo successivo:

Gela. Dott. Agati: “Costosi disservizi al Comune. Intervenga il revisore dei conti”

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511