• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Perla nera”, gli arrestati chiedono la libertà e le revoche delle misure interdittive

“Perla nera”, gli arrestati chiedono la libertà e le revoche delle misure interdittive

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Chiedono di tornare liberi e le revoche delle misure interdittive gli inquisiti nell’operazione “Perla nera”, che ha scoperchiato un presunto giro d’affari attorno all’ufficio tecnico del Comune di Caltanissetta sulla costruzione dei loculi cimiteriali. Al Tribunale del Riesame si sono rivolti i difensori del funzionario Giorgio Salamanca, ritenuto il personaggio chiave dell’inchiesta della Guardia di Finanza e dei carabinieri, l’ex capo dell’ufficio di via Duca degli Abruzzi, Armando Amico, il funzionario dell’ufficio tecnico di San Cataldo, Daniele Silvio Baglio, l’impresario sancataldese Salvatore Ficarra, i fratelli Calogero e Ivano Venniro, tutti agli arresti domiciliari. Tra il 27 aprile e il 4 maggio, i giudici del Riesame valuteranno i ricorsi degli indagati.

Ma ai giudici delle misure cautelari che dovranno valutare la sussistenza delle accuse si sono rivolti anche Claudio Bennardo, dirigente dell’ufficio Ragioneria del Comune di Caltanissetta, Salvatore Lanzafame e Salvatore Longo dell’Ufficio tecnico, che hanno ricevuto la sospensiva dall’attività lavorativa per un anno. Stesso destinatario della misura anche Vito Di Palma, direttore dei servizi cimiterali. Al Riesame chiedono il dissequestro delle società di mutuo soccorso anche i tre rappresentanti legali, risucchiati nel dossier della Procura. FOTO ARCHIVIO

“Perla Nera”|Caltanissetta|gli arrestati chiedono la libertà e le revoche delle misure interdittive 2016-04-21
Tags “Perla Nera”|Caltanissetta|gli arrestati chiedono la libertà e le revoche delle misure interdittive
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Annullato il MedModa 2016

Articolo successivo:

Arrestato dalle Volanti l’autore di una rapina. In due episodi aveva causato lesioni personali ad una vittima sessantenne

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511