• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

 
Home» Cultura»Per non dimenticare la tragedia delle "Foibe"

Per non dimenticare la tragedia delle "Foibe"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

   Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 9:30, al centro culturale “Michele Abbate”, per non dimenticare la tragedia delle "Foibe", l’Amministrazione comunale, tramite l’Assessorato Scuola e Cultura guidato da Laura Zurli, ha organizzato un iniziativa per gli alunni delle Scuole secondarie superiori.  In occasione del “Giorno del ricordo” gli studenti ascolteranno la testimonianza diretta della maestra Anna Maria Bruno di Caltanissetta, il cui padre Luigi è stato vittima della "pulizia etnica" da parte delle forze militari e belliche della ex-Jugoslavia. Inoltre, durante l’incontro con gli studenti, verrà trasmesso un filmato dal titolo Esodo. L’Amministrazione Comunale, per rendere omaggio al concittadino vittima dell’eccidio, ha intitolato a Luigi Bruno la via cittadina che collega via delle Calcare con via Pietro Nenni, nei pressi del sottopassaggio ferroviario.

Per non dimenticare la tragedia delle "Foibe" 2014-02-07
Tags Per non dimenticare la tragedia delle "Foibe"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Provincia, locazione di un terreno in contrada "Calderaro"

Articolo successivo:

Anche a Menfi nasce un Club ForzaSilvio

Articoli Correlati

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511