Un pensionato nisseno di 84 anni ha denunciato, in questura, che nei giorni scorsi dopo essersi recato presso un ufficio postale, in piazza Pirandello, ritirava la pensione e la riponeva in tasca, quindi si avviava verso casa. Poi con grande sorpresa, si accorgeva di aver smarrito l’intera somma della stessa, ammontante a 830 euro, a quanto pare lungo il tragitto. Un impiegato nisseno, titolare di carta di credito, denunciava di aver ricevuto un sms presso la propria utenza cellulare con il quale era stato avvisato di un pagamento avvenuto con la propria carta di credito, per l’importo di 70 euro, per eseguire una prenotazione alberghiera. L’uomo provvedeva immediatamente a mettersi in contatto con il servizio clienti dell’Istituto titolare della carta per bloccarla. Una commerciante nissena denunciava agli agenti di aver subito il furto del proprio veicolo Fiat Iveco, che si trovava regolarmente parcheggiato in via Cinnirella nel Capoluogo, il quale era sottoposto a fermo amministrativo e affidatole in giudiziale custodia..
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Gela, 27Km di spiaggia soffice colore oro al centro del Mediterraneo, e si pensa a trasformare la città in pattumiera | 16 Mag 2022
-
In Sicilia nasce il Cersep. Razza: «Più preparati ad affrontare le pandemie» | 16 Mag 2022
-
Canicattì. Condannato a 7 anni romeno: coltellate alla moglie davanti ai figli | 16 Mag 2022
-
Canicattì. Al Teatro Sociale incontro sulla Legalità, Antoci agli studenti: “Dovete far parte della squadra Stato” | 16 Mag 2022
-
Agrigento. Anas: chiusura notturna della Galleria Spinasanta, percorso alternativo | 16 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 81 nuovi casi e 1 vittima | 16 Mag 2022