Un pensionato nisseno di 84 anni ha denunciato, in questura, che nei giorni scorsi dopo essersi recato presso un ufficio postale, in piazza Pirandello, ritirava la pensione e la riponeva in tasca, quindi si avviava verso casa. Poi con grande sorpresa, si accorgeva di aver smarrito l’intera somma della stessa, ammontante a 830 euro, a quanto pare lungo il tragitto. Un impiegato nisseno, titolare di carta di credito, denunciava di aver ricevuto un sms presso la propria utenza cellulare con il quale era stato avvisato di un pagamento avvenuto con la propria carta di credito, per l’importo di 70 euro, per eseguire una prenotazione alberghiera. L’uomo provvedeva immediatamente a mettersi in contatto con il servizio clienti dell’Istituto titolare della carta per bloccarla. Una commerciante nissena denunciava agli agenti di aver subito il furto del proprio veicolo Fiat Iveco, che si trovava regolarmente parcheggiato in via Cinnirella nel Capoluogo, il quale era sottoposto a fermo amministrativo e affidatole in giudiziale custodia..
Ultime notizie:
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023
-
Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito | 21 Set 2023
-
Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue | 21 Set 2023
-
La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno! | 21 Set 2023
-
Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico” | 21 Set 2023
-
Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo | 21 Set 2023