Pensionato riceve cinque messaggi sul proprio cellulare che gli notificano altrettanti acquisti eseguiti online la settimana prima. Ma non è stato lui a spendere gli oltre 700 euro. Bloccata la carta e denunciata la frode.
Un pensionato nisseno 60enne nei giorni scorsi ha ricevuto cinque messaggi sul proprio cellulare con i quali la propria banca gli comunicava gli importi relativi ad altrettanti acquisti eseguiti on line con la propria carta di credito. Con le cinque operazioni, del totale di oltre 700 euro, erano stati acquistati prodotti e servizi online su siti francesi, finlandesi e italiani. L’uomo non avendo mai eseguito quelle operazioni, ha provveduto a bloccare la carta di credito e denunciare l’accaduto all’urp della questura. Le operazioni erano state eseguite la settimana prima, ma il pensionato, poiché aveva tenuto il cellulare spento, non aveva letto gli sms di notifica che gli giungevano dalla banca.
Ultime notizie:
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023
-
Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza | 02 Ott 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023