• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Pensionata raggirata denuncia di essere stata vittima di furto

Pensionata raggirata denuncia di essere stata vittima di furto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un’anziana donna nissena ieri, presso l’Urp della Questura, ha denunciato di essere stata vittima di un furto perpetrato ai suoi danni ad opera di una donna e di altri suoi complici.

Dal racconto della pensionata è emerso che la stessa, martedì mattina, mentre si trovava presso la sua abitazione sita nel centro storico del Capoluogo, sentiva bussare alla porta e nell’aprirla notava la presenza di una donna di circa 45/50 anni, bassina, capelli lunghi scuri, affabile e con accento palermitano la quale le chiedeva se poteva entrare nell’appartamento poiché – mentre faceva le pulizia al piano di sopra – le era caduto il ciuccio del suo bambino nel balcone. L’anziana donna – per nulla insospettita del fatto che non l’aveva mai vista nel palazzo – la faceva accomodare facendole strada verso il balcone dell’abitazione per recuperare l’oggetto, lasciando la porta dell’appartamento aperta. Giunte entrambe nel balcone, la giovane donna iniziava a tergiversare facendo diverse domande alla pensionata in modo da perdere tempo e permanere oltre il dovuto sul balcone, fino a quando asseriva di aver trovato il ciuccio del bimbo dietro un vaso. La pensionata ad un certo punto sentiva il rumore di una porta che si chiude provenire dall’appartamento e a quel punto l’ospite salutava frettolosamente e si dileguava. L’84enne a questo punto insospettita si portava presso la camera da letto dove constatava che erano stati asportati alcuni oggetti d’oro del valore di circa 1.500 euro. Tale tecnica è spesso utilizzata dai malviventi per raggirare anziani che vivono soli. In genere è una donna che bussa alla porta e che chiede di entrare nell’abitazione adducendo alla scusa dell’oggetto da recuperare caduto nel balcone dal piano di sopra. Quindi fa fare strada all’anziana lasciando la porta alle sue spalle aperta. La perdita di tempo sul balcone serve al complice per introdursi dentro l’appartamento, ripulirlo di oggetti preziosi o soldi e poi dileguarsi. Le persone anziane non devono mai aprire agli sconosciuti ne, tantomeno, farli entrare a casa. Nel dubbio è importante avvisare subito le forze di polizia attraverso i numeri di emergenza 112 e 113

"centro diurno anziani a rischio" 2016-06-10
Tags "centro diurno anziani a rischio"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scuola “Rosso di San Secondo”, i genitori organizzano mercatino per raccogliere fondi

Articolo successivo:

Non arrivano i trasferimenti dallo Stato e dalla Regione presto la paralisi totale dei Comuni Siciliani

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511