Nel nostro Bel Paese ci sono più di 7.000 chilometri di binari abbandonati, trasformati in splendide piste ciclabili o meravigliosi percorsi per il trekking. Andiamo subito alla scoperta di alcuni di questi percorsi.
Un primo tragitto riguarda la ferrovia che collegava Spoleto a Norcia, chiusa nel 1968 ed in parte convertita in un percorso ciclopedonale. Gli amanti del trekking e del ciclismo possono godere di 51 km di paesaggio mozzafiato nel cuore dell’Umbria che si snoda tra gli Appennini e il fiume Nera.
Un altro percorso molto apprezzato dai ciclisti si trova in Alto Adige e si snoda tra il Brennero e Bolzano, un percorso lungo quasi 100 km che attraversa la valle Isarco lungo l’omonimo fiume.
Un tragitto zona mare tra i più amati di sempre si trova in Liguria, qui una vecchia ferrovia collegava San Lorenzo a Mare con Ospedaletti, due località della Riviera del Ponente. Un percorso che costeggia il mare, ma la pista è così vicina al mare che durante le mareggiate può essere complesso attraversarlo.
In Sicilia invece, dal 1986 i treni non viaggiano più lungo la ferrovia che passava per Menfi in provincia di Agrigento. Di fatto, una parte della vecchia strada ferrata è stata trasformata in pista ciclabile. Due sono i percorsi che partono da Menfi, uno verso est in direzione del fiume Carboj, un altro verso ovest in direzione Porto Palo.
Ma per immergersi in tutti questi percorsi è importante indossare il corretto abbigliamento ciclismo che, onde evitare spiacevoli inconvenienti, deve essere di alta qualità. A questo proposito, All4Cycling, negozio di bici online, offre il miglior abbigliamento tecnico per ciclisti delle marche più prestigiose.
I capi d’abbigliamento presenti sull’e-commerce si adattano perfettamente ad ogni tipo di ciclista, a prescindere che si tratti di un amatore, un appassionato o un professionista. L’abbigliamento che non può assolutamente mancare nel guardaroba di ogni biker è costituito da una maglia (a maniche corte o lunghe), pantaloncini o pantaloni, scarpe, calze, guanti e casco. In base alla disciplina praticata, i materiali possono mutare.
Un primo elemento da considerare è la tipologia di ciclismo che si desidera praticare. Per il ciclismo da strada è bene indossare pantaloni realizzati con un materiale resistente come cotone e poliestere in quanto resistono a strappi ed abrasioni. Gli amanti della mountain bike dovranno attrezzarsi di pantaloni sintetici di alta qualità che si asciughino rapidamente senza assorbire acqua.
Coloro che desiderano partecipare ad eventi ciclistici competitivi dovranno investire in un abbigliamento da corsa, mentre gli amanti di cicloturismo dovranno puntare su materiali sintetici come lo spandex che offre grande comfort e vestibilità. A prescindere dalla tipologia di ciclismo praticata, All4Cycling ha sempre tutto ciò che occorre per vivere la propria uscita in bicicletta come un momento unico ed indimenticabile.