• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Peculato. Sospesi tre medici: uno operava a Canicattì e Agrigento

Peculato. Sospesi tre medici: uno operava a Canicattì e Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Messina, tre medici di Messina, ritenuti responsabili, a vario titolo, di peculato e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, sono stati sospesi dall’esercizio della professione sanitaria. Le indagini dei Carabinieri, infatti, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti del primario dell’U.O.C. di Neurochirurgia dell’Ospedale “Papardo” di Messina e di un dirigente medico del locale U.O.C. di Neurochirurgia del “Policlinico Universitario G. Martino” di Messina, in relazione a presunte violazioni della normativa in materia di attività libero professionale intramuraria.

Per costoro la sospensione è di un anno. I carabinieri hanno riscontrato che l’attività professionale intramuraria sarebbe stata realizzata attraverso l’espletazione di visite specialistiche, sia presso gli studi interni dei rispettivi ospedali che in laboratori esterni siti in Canicattì (AG) ed Agrigento, richiedendo e ricevendo per le stesse pagamento in contanti, omettendo di rilasciare ricevuta e senza versare all’Azienda Sanitaria la percentuale dovuta in base al rapporto di esclusività d’impiego con la struttura pubblica d’appartenenza.

Contemporaneamente le indagini hanno coinvolto anche il primario dell’U.O.C. di Neurochirurgia del Policlinico di Messina, destinatario della sospensione dall’esercizio della professione sanitaria per mesi sei, il quale, con l’ausilio di un’infermiera del citato reparto e attraverso l’utilizzo del sistema informatico ospedaliero, incrementava la propria percentuale di visite ambulatoriali, in realtà mai effettuate, al fine di continuare a percepire un’indennità economica quest’ultima subordinata alla parità tra attività istituzionale e attività intramuraria.

"Peculato"|messina|Sospesi tre medici|uno operava a Canicattì e Agrigento 2021-10-28
Tags "Peculato"|messina|Sospesi tre medici|uno operava a Canicattì e Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata. Tanti auguri a Giovanni Oliveri per i suoi 100 anni

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: il luogotenente Santo Calogero Andaloro va in pensione

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511