• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Politica»Pd: “ Rinascita contaminata dal pensiero femminile, dibattito Facebook

Pd: “ Rinascita contaminata dal pensiero femminile, dibattito Facebook

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 “Women New Deal: paradigmi e prospettive al bivio” è il tema dell’incontro che si terrà venerdì 27 novembre, a partire dalle 16:30, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, promosso dal Partito Democratico siciliano con l’Unione provinciale del PD di Palermo e organizzato da Milena Gentile, componente del Coordinamento nazionale della Conferenza delle Donne Democratiche e presidente di “Emily” Palermo, in collaborazione con Adriana Palmeri e Tiziana Calabrese, segretarie rispettivamente dei Circoli del PD Libertà e Centro Storico. 

Il “Women New Deal” non è un piano delle donne per le donne, ma – si legge nel documento redatto da un gruppo di donne del PD coordinate dalla presidente nazionale, Valentina Cuppi – un progetto di trasformazione pensato soprattutto da donne per una società ed un sistema più giusto per tutte e tutti: un nuovo corso e un nuovo patto sociale, una nuova progettazione della ripartenza dell’Italia, una rinascita che venga “contaminata” in modo virtuoso da un pensiero femminile e femminista, da una visione multiculturale ed inclusiva di tutte le diversità”.

Di tutto questo si parlerà venerdì su Zoom e in diretta Facebook sulle pagine del PD Sicilia e dell’Unione provinciale PD di Palermo.

“Abbiamo pensato che presentare in prossimità della Giornata ONU contro la violenza sulle Donne questo programma di rinascita sociale – dichiara Milena Gentile – innervato dal pensiero femminile possa rendere chiaramente la stretta correlazione tra l’accettazione sociale della leadership delle donne, la loro autonomia lavorativa ed economica – particolarmente urgente al Sud, dove il tasso di disoccupazione femminile è tra i più bassi d’Europa – e l’efficacia delle azioni di contrasto alla violenza, compresa la capacità di affrancamento dai legami violenti da parte delle stesse donne”.

I lavori si apriranno con i saluti del segretario regionale del Partito Democratico, Anthony Barbagallo, del capogruppo del PD all’Ars, Giuseppe Lupo e di Rosario Filoramo, segretario dell’Unione provinciale del PD a Palermo.

Poi via ad dibattito – moderato da Milena Gentile – con: Valentina Cuppi, presidente del PD, Lucia Bongarzone, coordinatrice del dipartimento Pari Opportunità della segreteria nazionale PD e Teresa Piccione, coordinatrice del dipartimento Infanzia della segreteria nazionale PD.

Prevista, inoltre, la partecipazione di deputati nazionali e regionali, ex parlamentari e rappresentanti del mondo dell’associazionismo.

femminile|Pd|rinascita 2020-11-25
Tags femminile|Pd|rinascita
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino: Il lotto dei tamponi rapidi non era conforme, tolto dal commercio

Articolo successivo:

Michele Santoro, fotografo: “Senza cerimonie anche la nostra categoria è in ginocchio”

Articoli Correlati

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511