• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Paziente positiva al Test Sierologico: ulteriori chiarimenti del Santa Barbara Hospital di Gela

Paziente positiva al Test Sierologico: ulteriori chiarimenti del Santa Barbara Hospital di Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
In merito alle notizie circolate sul sospetto caso di Covid 19 nella nostra struttura, riteniamo doverose alcune precisazioni per fare luce sulla vicenda.

Come già comunicato nella precedente nota, la paziente è arrivata al Vittorio Emanuele per un forte mal di pancia e, una volta trasferita al Santabarbara, è stata sottoposta al test sierologico rapido.

Perché i medici dell’ospedale Santabarbara decidono di effettuare il test sierologico sulla paziente?

La Regione Siciliana, in vista delle misure di allentamento del contagio previste dal Governo, il 16 aprile ha disposto la possibilità, per le strutture sanitarie private, di effettuare i test sierologici sui propri pazienti, nell’ambito dello screening epidemiologico sul Covid-19.

Le strutture private, infatti, non sono autorizzate a eseguire il tampone faringeo, ma sono autorizzate dalla Regione ad eseguire il test sierologico rapido.

Pertanto di fronte ad un caso giudicato sospetto i medici del Santabarbara hanno semplicemente messo in atto, con solerzia, le procedure di screening consigliate dal Comitato tecnico-scientifico della Regione Sicilia, utilizzando, peraltro, una tipologia di test altamente affidabile.

Quale esito ha dato il test?
Il test effettuato sulla donna è risultato positivo per gli anticorpi IgM e negativo per gli anticorpi IgG.

Che cosa significa?
Ciò si verifica quando il soggetto è entrato in contatto con un virus della famiglia coronavirus: non necessariamente il covid-19, ma certamente un virus covid.

A questo bisogna aggiungere che il test ha una specificità per il Covid-19 che va dall’86% al 95%.

La specificità è la capacità di non scambiare il virus che stiamo cercando con altri virus. In sostanza, se il test sierologico rapido è stato eseguito per “cercare” il Covid-19, e gli anticorpi Igm sono positivi, è molto alta la probabilità che il coronavirus con cui il soggetto è entrato in contatto sia proprio il Covid-19.

Ed è questo il caso della paziente.

Solo il doppio tampone faringeo può confermare che si tratti o meno di Covid-19. La donna, rimandata al Vittorio Emanuele, è stata sottoposta al primo tampone, risultato negativo. Nei prossimi giorni sarà sottoposta al secondo.

Augurandoci che l’esito clinico sia favorevole e che la paziente si rimetta in breve tempo, teniamo a rassicurare tutti sull’efficienza e la corretta attuazione dei protocolli nella gestione dell’emergenza sanitaria in corso.

Aggiungiamo che, nell’ambito del programma di screening previsto dalla Regione, la Direzione Sanitaria di questo ospedale applica un protocollo che prevede il test sierologico per tutto il personale della struttura, da effettuarsi ogni 15 giorni.

A tutela della tranquillità di tutti, comunichiamo che il primo test è stato effettuato e nessuno dei nostri operatori è risultato positivo.

Coronavirus|Gela|Paziente positiva al Test Sierologico|Santa Barbara Hospital 2020-04-19
Tags Coronavirus|Gela|Paziente positiva al Test Sierologico|Santa Barbara Hospital
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: aggiornamento province 

Articolo successivo:

Coronavirus Sicilia: atterraggio del Boeing 777 con 56 tonnellate di materiale acquistato dalla Regione (VIDEO)

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511