• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

 
Home» Primo piano»Pastorello “Il bilancio partecipativo è uno strumento di gestione delle risorse pubbliche che rende i cittadini responsabili protagonisti”

Pastorello “Il bilancio partecipativo è uno strumento di gestione delle risorse pubbliche che rende i cittadini responsabili protagonisti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Premetto che il mio intervento non vuole animare polemiche ma è finalizzato a fare chiarezza!
La Mia richiesta di audizione con urgenza avanzata ai Presidenti della prima e quarta commissione era ed è finalizzata ad accelerare l’iter per l’approdo in Consiglio comunale della bozza del Regolamento sugli strumenti della partecipazione (bilancio partecipativo, consulte ecc.). Tale richiesta era ed è legata al fatto che, dall’approvazione in giunta ad oggi, sono passati quasi due mesi! Al contrario il bilancio di previsione 2015 è stato approvato solo la settimana scorsa e, per quel che mi risulta, l’iter per portare il bilancio di previsione in Commissione, non è di competenza ne dello scrivente ne del Sindaco! Il Consigliere Aiello sa bene quanto, nella mia funzione, io tenga a condividere le scelte e le decisioni della Giunta, infatti, già da questa settimana, ho previsto di calendarizzare gli incontri con i vari gruppi consiliari per il bilancio di previsione secondo l’iter che caratterizza il nostro modo di pensare l’amministrazione della cosa comune, nel rispetto della volontà dei cittadini e delle istituzioni che li rappresentano.
A tal proposito, però, non posso non rimarcare un’importante differenza di vedute con il Consigliere Aiello, quando afferma che “seppur importante, il regolamento sugli strumenti della partecipazione, non rientra però tra le priorità della Commissione e del Consiglio”. Il bilancio partecipativo è uno strumento di gestione delle risorse pubbliche che rende i cittadini reali e responsabili protagonisti dell’amministrazione della propria comunità, secondo modalità che consentono la verifica dei risultati ed il rispetto dei tempi procedurali, l’individuazione delle responsabilità di gestione, assicurando la trasparenza e l’informazione interna ed esterna all’ente.
Quindi, il riconoscimento ai cittadini, singoli e nelle forme associate (associazioni, comitati di quartiere ecc.), dell’originaria capacità decisionale non è una concessione ne una dimensione secondaria a quella dei rispettivi rappresentanti nelle istituzioni.
La volontà della Giunta, secondo quanto sancito nel programma elettorale, è quella di rendere quanto più possibile il cittadino reale protagonista della propria città, sapendo che le istituzioni ed i rappresentanti sono e devono essere sempre a servizio, per evitare gestioni elitarie e l’esercizio abusivo della volontà popolare.
Spero, con questo intervento, di aver rassicurato il sempre attento Consigliere Aiello e, soprattutto, chiarito la vicenda.

Boris Pastorello (assessore beni finanziari e patrimoniali)

aula|bilancio|bilanciopartecipato|boris pastorello|Comune|consiglio|massimo pastorello|partecipazione democratica 2015-08-17
Tags aula|bilancio|bilanciopartecipato|boris pastorello|Comune|consiglio|massimo pastorello|partecipazione democratica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Meglio stare alla larga dalle spogliarelliste se tua moglie è nei paraggi! guarda cosa succede

Articolo successivo:

Due denunciati per detenzione ai fini di spaccio

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511