• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

 
Home» Cultura»Pasticceri nisseni vincono il record mondiale della “Cubaita”

Pasticceri nisseni vincono il record mondiale della “Cubaita”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=101840]Serpeggiava tra i vicoli del centro storico di Mazara del Vallo, per la Casbah e tra gli occhi di centinaia di golosi e curiosi: 2500 chili di sesamo, pistacchio, mandorle e zucchero, una Cubbaita di 789,30 metri che ha stabilito un nuovo primato negli uffici londinesi del Guinnes World Record. Il dolce croccante simbolo della tradizione siciliana, preparato da pasticceri nisseni, sotto la supervisione del pasticcere Nicola Fiasconaro, si afferma come il più lungo di sempre battendo il precedente record – raggiunto nel 2011 a Mazzarino – di oltre cento metri.

Caltanissetta|Pasticceri nisseni vincono il record mondiale della "Cubaita" 2016-10-12
Tags Caltanissetta|Pasticceri nisseni vincono il record mondiale della "Cubaita"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Alternanza scuola- lavoro, studenti impegnati nella differenziata

Articolo successivo:

Denuncia di un nisseno per coltivazione di pianta di sostanza stupefacente

Articoli Correlati

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511