I Comitati di quartiere di Caltanissetta e San Cataldo organizzano, per Venerdì 10 Luglio, una “Passeggiata per la Pace” tra le due città; per la pace nel mondo e, in piccolo, per la pace nel nostro territorio. E’ sotto gli occhi di tutti infatti quello che si verifica giornalmente al di là del Mediterraneo e nel Medio Oriente, che non sono poi così lontani da casa nostra, con stragi a mai finire e violazioni dei diritti umani che si susseguono una dietro l’altra. Se è vero che la gran parte delle responsabilità per queste vicende
spettano alla politica nazionale, europea e internazionale, è anche vero che le nostre comunità, sempre più investite dalle conseguenze di queste tragedie, hanno il compito costruire un argine culturale contro la violenza dilagante e l’egoismo diffuso. E’ dunque compito di ogni cittadino diffondere, nel proprio piccolo, la cultura della pace e dei diritti umani, del dialogo, della fraternità e della solidarietà a partire dai più giovani.
La manifestazione inoltre può essere l’occasione per siglare in maniera definitiva la fine della sterile “rivalità” che ha spesso contraddistinto i rapporti tra la comunità nissena e quella san cataldese; non a caso è previsto uno scambio di doni tra due bambini delle due città, che indosseranno per l’occasione la magliettina di due società calcistiche nostrane che spesso sono state rivali sul campo e non solo. Ogni gruppo partirà dal rispettivo Municipio, percorrerà una passeggiata ecologica per poi incontrarsi, in una stretta di mano simbolica, nello spazio antistante il centro commerciale “Due Fontane”. Per tutto il percorso, a fianco ai due gruppi, ci saranno i rispettivi sindaci Giovanni Ruvolo e Giampiero Modaffari. Lì passeremo insieme una serata di divertimento, di ballo e musica.
Sono ovviamente i benvenuti anche bambini, mamme ed anziani, passeggini, biciclette, pattini e qualunque altro mezzo, purché ecologico! A fine serata, per il rientro in città, è previsto un servizio navetta. APPUNTAMENTO AL PALAZZO MUNICIPALE VENERDI’ 10 LUGLIO ORE 18:30 CON PARTENZA ALLE 19. Da Caltanissetta: Palazzo del Carmine, ore 18.30 con partenza alle 19. Percorso: Corso Vittorio Emanuele, Viale Conte Testasecca, Via Rosso Di San Secondo, Viale della Regione, Via Due Fontane. Da San Cataldo: Palazzo delle Spighe, ore 18.30 con partenza alle 19. Percorso: Corso Sicilia, Piazzale degli eroi, Via della Rinascita, Via Babbaurra, Via Due Fontane. Al seguente link trovate l’evento facebook con tutte le informazioni e gli aggiornamenti: www.facebook.com/events/836411859780821.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune | 27 Set 2023
-
Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO | 27 Set 2023
-
Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma | 27 Set 2023
-
Inail, al via la rivalutazione delle rendite dell’8,1 %: oltre 45000 gli assicurati Inail siciliani che usufruiranno degli aumenti | 27 Set 2023
-
Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili | 27 Set 2023
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023