• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Redazione»Partite iva, Inps: come richiedere il bonus di 600 euro

Partite iva, Inps: come richiedere il bonus di 600 euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal primo aprile hanno diritto al bonus le partite Iva, autonomi e i lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (attivi al 23 febbraio) iscritti alla gestione separata dell’Inps. L’iscrizione è fondamentale dato che nel caso dei liberi professionisti iscritti a casse professionali (giornalisti, avvocati, medici, commercialisti) sono previste altre modalità di accesso al sostegno. I 600 euro spettano anche ai dipendenti stagionali del settore del turismo e degli stabilimenti termali «che hanno cessato involontariamente il proprio rapporto di lavoro dal 1 gennaio 2019 al 17 marzo 2020, ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri versati nel 2019 e con un reddito non superiore ai 50mila euro».

Posto che sull’indennità non si pagheranno tasse, la domanda va sempre presentata in via telematica all’Inps. Occorre disporre di un PIN semplificato qualora non si sia già in possesso delle credenziali INPS. Si dovranno seguire i seguenti step:

  • Per chi possiede le credenziali INPS
La richiesta può essere fatta con: PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario); SPID di livello 2 o superiore; Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE); Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  • Per chi non possiede le credenziali INPS:  è possibile attivare un PIN semplificato (come da messaggio INPS n. 1381 del 26 marzo 2020), ossia un PIN composto dalle prime otto cifre e inviato sul cellulare o via e-mail. Occorre: chiedere il PIN semplificato tramite portale o Contact Center, autenticarsi con le prime otto cifre del PIN ricevute (via SMS o e-mail) per la compilazione e l’invio della domanda on line. Nel caso in cui non si riceve la prima parte del PIN entro 12 ore dalla richiesta, è necessario chiamare il Contact Center per la validazione della richiesta.

Gli autonomi e i professionisti iscritti alle casse di previdenza private per percepire i 600 euro devono fare richiesta alla propria cassa. Potranno farne richiesta i lavoratori che hanno percepito nell’anno di imposta 2018 un reddito complessivo non superiore a 35mila euro e chi, sempre nello stesso anno di imposta, ha percepito un reddito complessivo compreso tra 35mila e 50mila euro cessando, riducendo o sospendendo la propria attività autonoma o di libero-professionale di almeno il 33% nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019 a causa dell’emergenza coronavirus. Potrà fare. domanda anche chi ha chiuso la partita Iva va dal 23 febbraio al 31 marzo. Ovviamente il professionista/lavoratore autonomo deve essere in regola con gli obblighi contributivi relativi all’anno 2019. L’indennità in ogni caso non concorre alla formazione del reddito imponibile.

come richiedere il bonus di 600 euro|cronaca caltanissetta|Decreto "Cura Italia"|inps|liberi professionisti|Partite iva 2020-03-30
Tags come richiedere il bonus di 600 euro|cronaca caltanissetta|Decreto "Cura Italia"|inps|liberi professionisti|Partite iva
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Torneremo ad abbracciarci”: una canzone, un grido di speranza

Articolo successivo:

Caltanissetta, nisseno positivo al Covid-19 esce a fare la spesa: denunciato per epidemia colposa

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511