• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Politica»Parlamentari M5S Senato: “Sicilia, non svendiamo il nostro patrimonio artistico-culturale”.

Parlamentari M5S Senato: “Sicilia, non svendiamo il nostro patrimonio artistico-culturale”.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Abbiamo deciso di presentare un’interrogazione per porre all’attenzione del Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo la grave iniziativa dell’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, che ha avviato un percorso che rischia di svendere il patrimonio artistico e culturale dell’Isola”. Lo affermano undici Senatori del MoVimento 5 Stelle.

“Il decreto n. 74 approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana lo scorso 30 novembre autorizza Soprintendenze, parchi archeologici, musei, gallerie e biblioteche siciliani a cedere in uso reperti archeologici e opere d’arte senza dati di contesto, finora custoditi nei loro depositi, anche a soggetti privati. Costoro potranno quindi accaparrarseli in cambio di un esiguo corrispettivo per un periodo che va da 2 a 7 anni (rinnovabili) e portarli anche fuori dei confini della Sicilia, senza alcuna garanzia in ordine alla loro conservazione.

Riteniamo questa strada intrapresa dalla Regione non solo controproducente ma anche contraria ai principi della nostra Costituzione, che persegue la valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale anche al fine di accentuare la consapevolezza identitaria ma sempre garantendone la tutela e sottomettendo alle esigenze di quella ogni forma di fruizione.

Proprio per questo abbiamo chiesto al Ministro Franceschini di valutare la possibilità di impugnare il provvedimento illegittimo promosso da Samonà. La cieca visione del Governo siciliano, oltre a non raggiungere lo scopo costituzionalmente prefissato e a violare il “Codice dei Beni Culturali e del paesaggio”, rischia di creare anche un grave danno all’economia isolana.

Il patrimonio culturale siciliano appartiene innanzi tutto ai cittadini dell’Isola, quale prestigiosa eredità della nostra storia, e prioritariamente in Sicilia deve essere fruito e valorizzato, insieme alla bellezza monumentale e paesaggistica, alle peculiarità enogastronomiche locali, tutti elementi che possono e devono rendere la Sicilia una meta di attrazione unica al mondo” hanno concluso gli undici parlamentari.

"Parlamentari|M5S 2020-12-31
Tags "Parlamentari|M5S
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riforme economiche: Musumeci, pronti al confronto col governo centrale

Articolo successivo:

Porto Empedocle, sindaco Carmina: “2021 l’augurio è che sia una nuova alba per tutti”

Articoli Correlati

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511