• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Pantelleria, maxi sequestro di hashish e tre arresti, trovati 1.300 panetti

Pantelleria, maxi sequestro di hashish e tre arresti, trovati 1.300 panetti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’isola di Pantelleria terminale per far arrivare in Italia ingenti quantitativi di droga, hashish in particolare. I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, nel fine settimana appena trascorso, hanno sequestrato 138 chili di hashish, suddivisi in oltre 1.300 panetti pronti per essere smerciati al di fuori dell’isola. Il valore che avrebbe fruttato la vendita dello stupefacente è superiore al milione di euro. Ad essere arrestati tre ‘insospettabili’ panteschi, due uomini e una donna originaria di Lodi, che avevano trasformato in deposito una casa semiabbandonata nella quale si recavano spesso, senza apparente motivo. Sono Francesco Armando Belvisi, Giovanni Reile e Michela Bona, rispettivamente di 41, 28 e 30 anni, le tre persone arrestate dai Carabinieri di Pantelleria.

L’irruzione, effettuata all’imbrunire, ha colto di sorpresa un quarantenne e una coppia di trentenni. Presi alla sprovvista, i giovani hanno consegnato subito nove panetti di hashish del peso di un chilo circa. I carabinieri hanno notato che ogni panetto era identificato con un logo diverso, intuendo che potesse trattarsi di un campionario appartenente a un vero e proprio carico di droga.

Così, dopo accertamenti, i tre indagati sono stati condotti nell’abitazione della coppia, poco distante. In un ripostiglio, nascosti all’interno di trolley da viaggio, i carabinieri hanno trovato una quantità incredibile di hashish: oltre 1.300 panetti perfettamente confezionati. I 138 chili complessivi di hashish, già imballati all’interno di valigie e pronti per essere smerciati al di fuori dell’isola: i tre arrestati avrebbero ricavato oltre un milione di euro dall’attività illecita. Le indagini soni coordinate dalla Procura di Marsala, i tre sono stati condotti in carcere con l’accusa di detenzione di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.

Il sequestro dei 138 Kilogrammi di hashish, record sull’isola di Pantelleria, lascia spazio a numerose ipotesi, tra le quali quella che il carico provenisse direttamente dalla Tunisia e dovesse esser trafficato all’esterno della piccola isola. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri. I tre adesso si trovano agli arresti domiciliari.

maxi sequestro di hashish e tre arresti|nomi arrestati|pantelleria|trovati 1.300 panetti 2021-12-07
Tags maxi sequestro di hashish e tre arresti|nomi arrestati|pantelleria|trovati 1.300 panetti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Test genomici gratuiti per il tumore della mammella in provincia di Caltanissetta

Articolo successivo:

Carenza medici ospedale Mussomeli: accordo per il reclutamento tra il comune e l’università di Rosario (Argentina)

Articoli Correlati

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511