Sequestro preventivo, eseguito questa mattina dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Licata, per un importo complessivo di 71.272,29 euro nei confronti dell’imprenditore di Palma di Montechiaro Calogero Contino, titolare di un’azienda agricola, indagato per l’ipotesi di reato di truffa aggravata continuata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Il provvedimento è stato firmato dal gip del tribunale Stefano Zammuto che ha accolto la richiesta della Procura di Agrigento guidata dal facente funzioni Salvatore Vella.
Secondo l’accusa l’imprenditore agricolo avrebbe assunto fittiziamente almeno 10 braccianti agricoli al fine di ottenere erogazioni. Il gip ha riconosciuto la sussistenza del fumus del reato fondato su attività sui documenti acquisiti dall’ispettorato nazionale del lavoro.
In particolare si ipotizza che dal 2016 al 2020 Contino ha assunto almeno 10 braccianti agricoli che, in seguito, hanno presentato domande di disoccupazione agricola, domande di percezione degli assegni familiari, malattia e domande di indennità Covid-19 percependo erogazioni non dovute per 71.272,29 euro. Le indagini sono concluse ma le condotte contestate non sono ancora definitivamente accertate.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023