Per la TRAINA Albaverde arriva il settimo 3 a 0 stagionale su otto partite che permette alla formazione nissena di mantenere la vetta solitaria della classifica.
Avversario di turno è stato il C.U.S. Catania di Santino Sciacca che si è presentato a Caltanissetta privo di Daria Ciccia e Gabriella Ferlito e con Giorgia Nicolosi e Federica Franzò acciaccate e costrette a rimanere in panchina senza essere utilizzate.
Dall’altra parte della rete le padrone di casa sono scese in campo prive di Nicole Ferrarini da un paio di settimane ai box.
La gara, durata poco più di un ora, è stata un monologo delle padrone di casa che non hanno mai perso il filo del gioco, mostrando carattere e concretezza e una buona capacità di mantenere la concentrazione anche quando il match mostrava fasi di stanca.
Della formazione cara al trio Scollo-Gotte-Montagnino è piaciuta particolarmente la correlazione muro-difesa che ha ben presto smontato le velleità offensive di Lucrezia Lombardo e compagne.
Tre atlete della TRAINA SRL sono andate in doppia cifra: Valeria La Mattina e Sara Miceli (entrambe alla migliore prestazione personale stagionale) e Jenny D’Antoni, ma in generale tutta la squadra ha giostrato su buoni livelli di rendimento consentendo l’ingresso in campo di tutte e dodici le atlete utilizzabili.
Poco da aggiungere invece sulla prestazione del C.U.S. che, al di là delle assenze, ha confermato il trend di squadra che in trasferta perde parte delle proprie potenzialità.
Archiviata l’ottava giornata di andata del girone M della serie B2, dopo il meritato riposo Noemi Spena e compagne ritorneranno in palestra per prepararsi adeguatamente alla insidiosa trasferta di Catania in programma sabato 3 dicembre contro il Volley Valley Ferroviaetna di Piero Maccarrone.
Questo il dettaglio della gara di sabato 26/11/2022 disputata al PalaCannizzaro:
TRAINA SRL CL – C.U.S. CATANIA 3 – 0 (25/18; 25/13; 25/19)
TRAINA Albaverde: Angilletta 9, Ferraloro, Zaffuto, D’Antoni 11, Apruti 2, Spena (K) 2, De Luca 8, Miceli 10, Milazzo 3, La Mattina 13, Tilaro (L1), Porrovecchio (L2). NE: Ferrarini. All. Scollo – Montagnino.
C.U.S. Catania Volley: Di Lorenzo, Musumeci, Leone, Guglielmino, Caruso, Lovetere, Lombardo (K), Davì (L1), NE. Nicolosi, Franzò, All. Sciacca – Cammarana.
Arbitri: Flavia Ravaioli di Riolo Terme e Eros Magnani di Ravenna.