Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Lavori pubblici in Sicilia, in vigore il nuovo Prezzario infrannuale. Falcone: «Mettiamo in sicurezza imprese e posti di lavoro»   |   01 Lug 2022

  • Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!     |   01 Lug 2022

  • Gela, maltrattamenti in famiglia e tentativo di incendio: Polizia esegue misura cautelare nei confronti di una persona.   |   01 Lug 2022

  • Regionali, è la sottosegretaria Barbara Floridia la candidata del M5S per le primarie in Sicilia   |   30 Giu 2022

  • Caltanissetta. Sessione di Bilancio: il Sindaco senza il suo gruppo in aula.   |   30 Giu 2022

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby   |   30 Giu 2022

 
Home» Cronaca»Palermo. Voto di scambio politico-mafioso, arrestato  candidato di Forza Italia Pietro Polizzi. Polizzi al boss Sansone: “Se sono potente io siete potenti anche voi”

Palermo. Voto di scambio politico-mafioso, arrestato  candidato di Forza Italia Pietro Polizzi. Polizzi al boss Sansone: “Se sono potente io siete potenti anche voi”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

La Polizia ha arrestato per scambio elettorale politico-mafioso Pietro Polizzi, uno dei candidati di Forza Italia al Consiglio comunale di Palermo per le elezioni che si terranno domenica prossima. Secondo la Procura, per essere eletto avrebbe stretto un patto con i boss dell’Uditore, i costruttori Sansone, storici alleati del capomafia Totò Riina che ospitarono il padrino di Corleone in una delle loro ville nell’ultimo periodo della latitanza.

Arrestato anche Agostino Sansone, fratello di Gateano, proprietario della villa di Via Bernini in cui Riina passò gli ultimi mesi prima dell’arresto nel 1993 e un suo collaboratore, Manlio Porretto.  Contro l’aspirante consigliere comunale ci sarebbero alcune intercettazioni ambientali che hanno indotto la Procura a chiedere la misura della custodia cautelare in carcere. Conversazioni dalle quali emergerebbe con chiarezza il «patto elettorale» stretto tra l’esponente di Fi e Sansone. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido.

E’ una indagine chiusa a tempo di record quella che ha portato all’arresto, per scambio elettorale politico-mafioso, il candidato al consiglio comunale di Forza Italia Pietro Polizzi, il costruttore mafioso Agostino Sansone e un suo collaboratore. Risalirebbe al 10 maggio l’incontro tra l’aspirante consigliere e Sansone durante il quale i due avrebbero stretto l’accordo in vista del voto di domenica. Il capomafia era intercettato e gli inquirenti hanno potuto ascoltare in diretta la promessa di appoggio alle prossime comunali in cambio dell’assicurazione del sostegno da parte del politico. In meno di due settimane i pm, coordinati dall’aggiunto Paolo Guido, hanno chiesto la misura cautelare. Il gip ha emesso il provvedimento in circa 4 giorni.

Gli investigatori hanno perquisito l’abitazione e gli uffici di Agostino Sansone. La perquisizione ha riguardato alcuni immobili che si trovano nel complesso residenziale di Via Bernini, lo stesso in cui i Sansone, storici alleati dei boss corleonesi, ospitarono Totò Riina prima dell’arresto. Il covo dal quale, il 15 gennaio del 1993, il padrino uscì prima di finire in manette è stato al centro di misteri e di un lungo processo agli ex carabinieri del Ros che catturarono Riina. I militari, imputati di favoreggiamento, furono però poi assolti. La sorveglianza della villa da parte del Ros, inspiegabilmente, dopo pochi giorni dall’arresto di Riina venne interrotta e l’edificio fu ripulito dagli uomini di Cosa nostra che, come raccontano i pentiti, avrebbero perfino imbiancato le pareti facendo sparire ogni traccia della presenza del boss e della sua famiglia. Agostino Sansone è fratello di Gaetano e Giuseppe. Noti costruttori con la passione per la politica, erano gli imprenditori di riferimento di Riina nel campo dell’edilizia. Proprietari di un patrimonio enorme, solo in parte confiscato, negli anni sono stati arrestati per mafia. Agostino ha scontato una condanna per associazione mafiosa.

«Quanto accertato in indagini impone un ineluttabile e urgente intervento di natura cautelare, atto a scongiurare il pericolo che il diritto-dovere del voto, per le imminenti elezioni amministrative del 12 giugno, sia trasfigurato in merce di scambio assoggettata al condizionamento e all’intimidazione del potere mafioso. Ne deriverebbe difatti la conseguente grave violazione del principio e del metodo democratico del quale il libero e incondizionato esercizio del voto costituisce il caposaldo», scrive la Procura di Palermo nella richiesta di arresto del costruttore mafioso Agostino Sansone e del candidato di Forza Italia al Consiglio Comunale di Palermo Pietro Polizzi accusati di scambio elettorale politico-mafioso.

“Le indagini della Dda di Palermo, condotte dalla Polizia di Stato, sembrano confermare l’interesse dell’organizzazione mafiosa alla creazione e alla cura di un capitale sociale utile, all’occorrenza, anche all’acquisizione di consenso elettorale. Cosa nostra cerca ancora di mantenere il controllo di ambiti che possono assicurargli il mantenimento del potere mafioso”, ha dettoa detto Francesco Messina, direttore centrale Anticrimine della Polizia di Stato commentando così l’operazione della Squadra Mobile di Palermo che ha portato all’arresto del candidato di Forza Italia al Consiglio Comunale di Pietro polizzi, 52 anni.

Le intercettazioni

Una intercettazione di «rara capacità» dimostrativa per la chiarezza del linguaggio degli indagati e perchè contiene in sè tutti gli elementi del reato di scambio elettorale politico-mafioso. Così la Procura di Palermo definisce la conversazione intercettata, grazie a un trojan piazzato nel cellulare, tra il costruttore mafioso Agostino Sansone e il candidato al consiglio comunale di Forza Italia Pietro Polizzi. Entrambi sono stati arrestati oggi.  Sansone il 10 maggio va nel comitato elettorale di Polizzi, ex consigliere provinciale nel 2012 nella lista dell’Udc e nel 2017 candidato al consiglio comunale nella lista Uniti per Palermo che sosteneva il sindaco Orlando. “Se sono potente io, siete potenti anche voi», dice sussurrando, due volte, Polizzi a Sansone, un mafioso noto, condannato in passato, ritenuto tra i fedelissimi di Totò Riina del quale, insieme ai fratelli, curò l’ultima fase della latitanza. “Si tratta di una asserzione che non merita commento – scrive il gip nella misura- in quanto Polizzi intendeva formulare espressamente una proposta la cui gravità è indubbia».
«Ce la facciamo», prosegue Polizzi fiducioso nel risultato elettorale «anche in ragione – prosegue il giudice – dell’aiuto ottenuto con l’aiuto del vicedirettore dell’Azienda sicilia trasporti D’Alì la cui moglie è candidata in tandem con Polizzi. La donna è definita dall’indagato come la candidata del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè.

«Però siamo stati iunco… ci siamo calati alla china!..(siamo stati giunco, ci siamo calati alla piena ndr)“: usa una espressione dialettale che descrive la capacità di resilienza della famiglia mafiosa dell’Uditore Manlio Porretto, arrestato insieme al costruttore mafioso Agostino Sansone e al candidato al Comune di Forza Italia Pietro Polizzi per scambio elettorale politico-mafioso. Parlando con Sansone, non sapendo di essere intercettato, dopo aver siglato con l’aspirante consigliere l’accordo elettorale, Porretto ricorda al suo interlocutore come “nonostante le numerose e continue condanne, le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia e i sequestri la famiglia mafiosa era riuscita a resistere e- scrive il gip – richiama l’immagine della fiessibilità del ‘juncò, descrivendo una ben precisa filosofia mafiosa: riemergere dalla necessaria e alle volte ineluttabile strategia di sommersione, per poi rialzare nuovamente il capo, al momento opportuno, e ritornare più forti di prima, riallacciando i rapporti con la politica, ripristinando le vecchie e attivando nuove alleanze con gli appartenenti alle istituzioni». “Perché noi bene abbiamo fatto! – proseguono i due – Non è che c’è qualcuno che può parlare male di noialtri!», parole che dimostrerebbero il «prestigio e la considerazione dei quali potevano disporre nell’attività di procacciamento di voti per Polizzi».

Chi è Pietro Polizzi, il candidato di Forza Italia arrestato a Palermo

La sua carriera politica iniziò nell’Udc, poi il passaggio in Forza Italia nella cui lista si era candidato per le amministrative del 12 giugno. Pietro Polizzi, al termine di una indagine chiusa a tempo di record, è stato arrestato per scambio elettorale politico-mafioso. Polizzi, nato a Palermo il 21 febbraio del 1970, ha un passato di consigliere provinciale e poi di consigliere comunale. 

La sua prima elezione risale al 18 luglio del 2008, quando da esponente Udc fu eletto al consiglio provinciale di Palermo. Durante quei 5 anni fu anche nominato capogruppo del partito sostituendo Luigi Vallone, a quel tempo eletto sindaco di Prizzi. Il 21 maggio del 2012 fu invece eletto a Sala delle Lapidi, sempre nelle file dell’Udc. Nel 2017 tentò di essere eletto al consiglio comunale nella lista «Uniti per Palermo, sindaco Orlando», a sostegno dell’attuale sindaco uscente Leoluca Orlando, che raggruppava esponenti del Pd e dell’area centrista poi confluiti alla Regione nel movimento Sicilia Futura. Polizzi Pietro, “detto Piero, detto Li Muli” riportò 617 voti senza riuscire ad essere eletto. Infine il nuovo tentativo di sedere ancora in consiglio comunale, questa volta da esponente di Forza Italia.

Risalirebbe al 10 maggio il suo incontro con il costruttore Agostino Sansone, fratello di Gaetano, proprietario della villa di via Bernini in cui Riina passò gli ultimi mesi prima dell’arresto nel 1993.  In quell’occasione Sansone era intercettato, gli inquirenti dunque hanno potuto ascoltare in diretta la promessa di appoggio alle prossime comunali in cambio dell’assicurazione del sostegno da parte del politico. In meno di due settimane i pm, coordinati dall’aggiunto Paolo Guido, hanno chiesto la misura cautelare. Il gip ha emesso il provvedimento in circa 4 giorni.

2022-06-08
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Canicattì. Danneggiata auto di un commerciante con un oggetto appuntito

Articolo successivo:

Mafia, operazione Odissea: Droga, armi ed estorsioni. Colpito clan Santapaola-Ercolano. Nomi 

Articoli Correlati

Gela, maltrattamenti in famiglia e tentativo di incendio: Polizia esegue misura cautelare nei confronti di una persona.

Gela, maltrattamenti in famiglia e tentativo di incendio: Polizia esegue misura cautelare nei confronti di una persona.

Droga e armi. Blitz della polizia tra Favara, Canicattì, Agrigento, Sommatino, Racalmuto

Droga e armi. Blitz della polizia tra Favara, Canicattì, Agrigento, Sommatino, Racalmuto

Palermo. 45enne ucciso alla Zisa

Palermo. 45enne ucciso alla Zisa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Cronaca

Lavori pubblici in Sicilia, in vigore il nuovo Prezzario infrannuale. Falcone: «Mettiamo in sicurezza imprese e posti di lavoro»

Lavori pubblici in Sicilia, in vigore il nuovo Prezzario infrannuale. Falcone: «Mettiamo in sicurezza imprese e posti di lavoro»

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Gela, maltrattamenti in famiglia e tentativo di incendio: Polizia esegue misura cautelare nei confronti di una persona.

Gela, maltrattamenti in famiglia e tentativo di incendio: Polizia esegue misura cautelare nei confronti di una persona.

Regionali, è la sottosegretaria Barbara Floridia la candidata del M5S per le primarie in Sicilia

Regionali, è la sottosegretaria Barbara Floridia la candidata del M5S per le primarie in Sicilia

Caltanissetta. Sessione di Bilancio: il Sindaco senza il suo gruppo in aula.

Caltanissetta. Sessione di Bilancio: il Sindaco senza il suo gruppo in aula.

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA