Negativi i test rapidi effettuati ieri sera all’aeroporto di Palermo sui 134 passeggeri giunti in Sicilia sull’ultimo aereo da Londra. Adesso bisognerà attendere però la certezza del tampone molecolare. I medici dell’Asp di Palermo e dell’Usmaf (ufficio della sanità aeroportuale, portuale e di frontiera), Polaria, Enac, Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, e GH Palermo hanno attivato il canale sanitario con ingresso lato Air side, dove i passeggeri sono stati sottoposti a doppio tampone: antigenico e molecolare. Adesso, i passeggeri dovranno osservare 14 giorni di isolamento fiduciario. Le autorità sanitarie hanno inoltre acquisito le liste passeggeri, per monitorare l’andamento della quarantena di coloro che erano a bordo dell’aereo. Il volo è ripartito per Londra ieri alle 22. A bordo c’erano 44 passeggeri. Si è trattato dell’ultimo volo in arrivo dal Regno Unito, almeno fino al 6 gennaio 2021, per effetto dell’ordinanza del ministero della Salute che blocca i voli in partenza dalla Gran Bretagna e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato.Sono 1.115 i cittadini che, dal 14 dicembre scorso hanno fatto ingresso nel territorio siciliano provenendo dal Regno Unito. Dei 1.115 cittadini arrivati dal Regno Unito in Sicilia negli ultimi giorni, «636 hanno già effettuato il tampone molecolare (ovviamente negativo) prima di arrivare nell’Isola. Tali dati – ha spiegato Razza – sono stati estratti dagli uffici dell’assessorato regionale alla Salute e sono già nella disponibilità dei Dipartimenti di prevenzione delle Asp per tutte le misure del caso contenute nella nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza».
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion” | 08 Giu 2023
-
Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci | 07 Giu 2023
-
Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro | 07 Giu 2023
-
CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra | 07 Giu 2023
-
FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti” | 07 Giu 2023
-
Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti | 07 Giu 2023