A Palermo, nell’ambito di un servizi finalizzato al contrasto dell’economia sommersa, i finanzieri, in collaborazione con il personale ispettivo dell’Asp,<br />hanno messo i sigilli a tre ristoranti, che sarebbero risultati abusivi, in quanto privi delle necessarie autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di<br />somministrazione di alimenti e bevande. I tre ristoranti non presentavano, inoltre, le dichiarazioni dei redditi, risultando evasori totali. Uno degli<br />esercenti avrebbe rilasciato scontri fiscali con una partita iva intestata a un parente, cessata da diversi anni. Le attività operavano a Botgo Nuovo,<br />Bellolampo e Corso Calatafini. Avviate verifiche per ricostruire i ricavi sottratti al fisco nelle rispettive attività.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea | 01 Apr 2023
-
Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati | 01 Apr 2023
-
A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata | 01 Apr 2023
-
Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara | 01 Apr 2023
-
Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile | 01 Apr 2023
-
Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO | 01 Apr 2023