A Palermo, nell’ambito di un servizi finalizzato al contrasto dell’economia sommersa, i finanzieri, in collaborazione con il personale ispettivo dell’Asp,<br />hanno messo i sigilli a tre ristoranti, che sarebbero risultati abusivi, in quanto privi delle necessarie autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di<br />somministrazione di alimenti e bevande. I tre ristoranti non presentavano, inoltre, le dichiarazioni dei redditi, risultando evasori totali. Uno degli<br />esercenti avrebbe rilasciato scontri fiscali con una partita iva intestata a un parente, cessata da diversi anni. Le attività operavano a Botgo Nuovo,<br />Bellolampo e Corso Calatafini. Avviate verifiche per ricostruire i ricavi sottratti al fisco nelle rispettive attività.
Ultime notizie:
-
Mestre, autobus cade dal cavalcavia e prende fuoco: 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi | 03 Ott 2023
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023